sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

OPEN SKIFF

Ad Arco la II del Ranking Nazionale Open Skiff

ad arco la ii del ranking nazionale open skiff
redazione

Sono oltre 100 gli atleti che dal 23 al 25 aprile raggiungeranno Arco sul Lago di Garda per il secondo appuntamento valevole per il Ranking Nazionale della Classe O’Pen Skiff di vela.

Dopo la prima tappa a Taranto a fine marzo scorso, gli atleti italiani si lasciano alle spalle le coste dello Ionio nel Mediterraneo per un campo di regata con altre difficoltà dettate dalle tipicità lacustri.

Il movimento costante delle correnti d’aria attraverso il fiordo del lago di Garda nel Trentino è una prova d’accademia che mette a dura prova anche gli allenatori che dovranno studiare in anteprima tutti gli aspetti tecnici e il posizionamento delle boe in un campo di regata caratterizzato da venti costanti ma che si alternano da Nord a Sud.

Per chi pratica la vela agonistica il Lago di Garda è una tappa fondamentale anche in vista dell’importante competizione mondiale che quest’anno si svolgerà dal 17 al 23 luglio nelle acque del Lago di Carcans Maubuison vicino Bordeaux in Francia.

Sicuramente avere tanti ragazzi in acqua è per noi un fatto molto importante – dice Guido Sirolli, presidente della Classe italiana – perché ognuno di loro è la prova di come lo sport possa essere messaggio di fiducia verso il futuro, mentre ancora si fanno i conti nel nostro paese con gli effetti disastrosi di una pandemia e il morale è messo a dura prova dai venti di guerra minacciano tutta l’Europa.

La regata degli Open Skiff ad Arco celebra anche l’ideale passaggio di consegne tra gli atleti giovanissimi e quelli ultradiciassettenni.

E’ un investimento anche in formazione – spiega Guido Sirolli, presidente della Classe Open Skiff italiana – per una categoria che cresce in maniera esponenziale, in tutta la penisola, come dimostrano anche i numeri di questo secondo appuntamento nazionale, ma che fa da apripista anche all’esperienza a bordo degli RS Aero.

Ad Arco, infatti, si svolgerà anche la seconda tappa del Campionato Nazionale per la classe RS Aero, a cui parteciperanno ben 26 atleti provenienti da tutta Italia con ben 5 timonieri tesserati Open Skiff che si apprestano al cambio di classe a cui sarà offerta l’imbarcazione dalla stessa Classe in collaborazione con l’importatore Pietro Negri.

Tornando all’Open Skiff, poi il presidente Sirolli ripercorre la storia di questa imbarcazione.

Torniamo ad Arco sempre molto volentieri – dice – perché qui come a Rimini e sul Lago d’Iseo, molti anni fa comincio questa bellissima avventura.

Tredici i circoli e le associazioni sportive che dalla Sicilia al Trentino disputeranno dal 23 al 25 aprile prossimo ad Arco, le prove previste per le categorie Under 12 (nati negli anni 2011, 2012, 2013) che utilizzeranno la nuova vela di classe da 3.5 metri (o la vecchia da 3.8 metri), Under 15 (nati negli anni 2008, 2009, 2010) e Under 17 (nati negli anni 2006, 2007) che utilizzeranno invece la vela da 4,5 metri.

L’appuntamento di Arco si svolge sotto l’egida della Federazione Italiana Vela, della Classe nazionale ed è organizzato dal Circolo Vela Arco.

Il comitato di regata sarà composto dal presidente e veterano della classe Eugenio Valsecchi e da Walter D’Auria e Alessandra Pompili.

Il gruppo arbitri sarà composto da Paolo Marendon (capo arbitro) e da Elisa D’Ippolito.

Nella regata di Arco sarà applicata l’appendice UF con arbitraggio diretto in acqua senza protesta a terra.

Base logistica per tutti gli atleti, gli accompagnatori, gli arbitri e i componenti il comitato di regata sarà il Circolo Vela Arco in Via Lungo Sarca, n. 20 38062 ARCO TN - Lago di Garda – Italy.


22/04/2022 09:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci