giovedí, 3 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    52 super series    techno293    j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

J70

J/70 Cup 2021: in trenta alla Marina di Nettuno per la prima stagionale

70 cup 2021 in trenta alla marina di nettuno per la prima stagionale
redazione

Occhi puntati verso la Marina di Nettuno tra venerdì e domenica, scelta come arena dei primi incroci di stagione della J/70 Cup 2021, circuito organizzato dalla J/70 Italian Class che, in questa 'vacanza romana', ha trovato la collaborazione del Nettuno Yacht Club.

Una frazione nata da un'idea di Luca Domenici e resa possibile dall'intraprendenza dello stesso leader di Notaro Team, già campione europeo e bronzo iridato di questo monotipo di riferimento: "Sono felice ed emozionato di regatare nelle acque di Anzio-Nettuno: è un po' come tornare a casa e farlo con la flotta J/70, davanti alla mia famiglia al gran completo, ha un valore speciale - commenta Domenici - Ringrazio Marina di Nettuno e Yacht Club nelle persone di Ugo Lori e Valerio Taveri per l'organizzare di questa tappa". 

Frazione della J/70 Cup 2021 che si appresta ad accogliere alcuni importanti ospiti: a seguire le regate dai margini del campo ci saranno infatti Giuseppe Giannini, noto ai più come Il Principe già capitano della Roma e protagonista in Nazionale, e l'attore Graziano Scarabicchi.

Oltre al citato Notaro Team, con Diego Negri e Giorgio Tortarolo nell'afterguard e considerato tra i favoriti della vigilia, a completare la entry list dell'evento altri ventinove scafi, numero che sottolinea l'ottimo stato di salute della J/70 Italian Class, da sempre una delle più attive e 'frequentate' in occasione dei vari appuntamenti.

Tra gli osservati speciali i tre volte campioni europei di Petite Terrible-Adria Ferries, guidati da Claudia Rossi e Michele Paoletti, J-Curve del presidente della classe italiana Mauro Roversi, assistito dai più volte iridati Melges 24 Enrico Fonda e Carlo Fracassoli, Viva di Alessandro Molla e Niccolò Bianchi, Junda-Sumus Capital di Ludovico Fassitelli e gli outsider di DAS Sailing Team, con Alessandro Zampori che conterà sull'esperienza di Branko Brcin, Flavio Grassi e Andrea Felci.

Ogni tappa della J/70 Cup si articolerà su un massimo di otto prove, con orario limite di partenza fissato per le ore 15 della domenica. Ricordiamo che quella ospitata dal Nettuno Yacht Club sarà la prima di quattro tappe che porteranno la flotta a Rimini (11-13 giugno), Malcesine (9-11 luglio) e Punta Ala (1-3 ottobre), dove si assegnerà anche il titolo italiano.

Main sponsor della J/70 Cup 2021 è Lincoln International. Ne supportano l'attività l'official clothing partner Sail Racing, l'official sport nutrition partner Alphazer, l'official timekeeper Garmin, i technical partner Armare, Savona Shipyard, Remigo, Quantum Sails e gli official supplier Girmi e Serena Wines.

Tutti gli aggiornamenti sulle regate saranno pubblicati sulle pagine social e sul sito di J/70 Italian Class a questo link.

 


28/04/2021 16:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci