Le acque di Arma di Taggia hanno nuovamente regalato una magnifica giornata di vento ai 211 equipaggi impegnati nel penultimo giorno di regate del 420 Frecciarossa World Championships. Con 14 nodi stabili da levante, il comitato di regata ha dato lo start delle prime prove di giornata sui due campi di regata posizionati a poco meno di un miglio dalla costa; questi sono stati sempre ben gestiti grazie all’utilizzo delle boe robotiche MarkSetBot, anche nelle condizioni di vento teso raggiunte in occasione della terza e ultima prova odierna, quando il vento è arrivato a 20 nodi con onda formata. Ad approfittare nettamente di queste condizioni, grandissima performance della coppia Sitzmann-Woodworth tra i maschi che, anche oggi, si portano a casa tre primi di giornata – che sommati ai tre di ieri fanno 6 vittorie consecutive – e che si posizionano così nella parte alta della classifica con un ampio margine di vantaggio sui diretti avversari in flotta gold. Dietro di loro i francesi Delerce-Rossi (3-2-3 i parziali di giornata) e, quindi, gli spagnoli Morales-Bethencourt (7-19-4). Sul fronte femminile, anche qui dominio americano con l’equipaggio Lahrkamp-McNamara che grazie a tre ottime regate (1-1-3) risale dal terzo posto di ieri e si posiziona in testa alla classifica seguito dalle spagnole Ballester-Perello, che pagano lo scotto di due prove di giornata al di sotto delle loro possibilità (24-18-1). Risalgono in terza posizione le francesi Benoit-Apolline (2-12-7) che si mettono in evidenza per la loro regolarità nei piazzamenti.
Sul fronte degli U17, altra giornata strepitosa per la coppia Parkin-Whidden che si porta a casa tre primi di giornata - con notevole distacco sugli avversari - e che sottolinea ulteriormente come gli equipaggi USA siano a loro agio in condizioni di vento forte. Dietro di loro le spagnole Perello-Cardona (10-5-7), che mantengono stabile la posizione di ieri e si mettono davanti all’altro equipaggio iberico (maschile) Mesquida-Jaume (6-2-5).
Il Campionato Mondiale prosegue domani con la giornata conclusiva, dove sono previste altre 2 prove e la cerimonia della premiazione.
Liguria e Piemonte si incontrano ai Balzi Rossi nella ricetta dei Tortelli burro, acciuga, misticanze selvatiche e bergamotto dello Chef Enrico Marmo
Un mese al “Grand Finale” di The Ocean Race. A Genova l’Ocean Live Park dal 24 giugno al 2 luglio. Nove giorni di grandi eventi in tutta la città
La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia
Parte dall’Arsenale il Giro d’Italia a Vela del navigatore disabile Marco Rossato per sensibilizzare pubblico e operatori su accessibilità per tutti alle strutture nautiche e tutela dell’ambiente
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Lo sfidante svizzero ha ricevuto il suo secondo AC40. L'imbarcazione è stata battezzata oggi a Barcellona alla presenza di tutto il team e, subito dopo, ha raggiunto il campo di regata dove si disputerà la trentasettesima America's Cup per i primi test
Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
10 equipaggi delle più rinomate business school mondiali si sono sfidate a Gargnano (BS) nell’ambito della MBA Global Sailing League organizzata dalla business school del Politecnico di Milano