domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

420

Alicante: nel 420 l'Italia Campione del Mondo

alicante nel 420 italia campione del mondo
redazione

Si è concluso ieri, sabato 29 luglio il Campionato Mondiale 420 ad Alicante con l’equipaggio dello Yacht Club Italiano formato da Alessio Cindolo e Marco Dogliotti a prua che si è laureato in vetta alla classifica mondiale Under 17. Un risultato straordinario per il giovane equipaggio genovese (Alessio Cindolo, timoniere, ha iniziato tra le fila dello YCI arrivando a conquistare il titolo italiano Optimist) e ora, con a prua Marco Dogliotti, ha raccolto nelle acque spagnole un grande risultato in una delle classi giovanili più competitive e tecniche.
Nelle acque di Alicante, dal 21 al 29 luglio sono scesi in acqua ben 277equipaggi provenienti da 22 nazioni diverse, nel corso della settimana hanno preso parte a ben 12 regate in condizioni di vento piuttosto variabili.
È stata una grande prova di maturità – ha commentato a caldo l’allenatore Pietro Micillo – con i ragazzi che hanno preso la testa della classifica provvisoria sin dal primo giorno e, quindi, con la difficoltà psicologica di dover difendere la posizione per tutta la lunga serie di regate fino alla conclusione. Il loro risultato è ancora più prezioso considerato che sono un equipaggio ‘pesante’ e, quindi, un po’ sfavorito nelle condizioni di vento leggero che hanno contraddistinto quasi tutte le regate. Una grandissima soddisfazione per noi e una forte tensione fino all’ultima prova, visto che i primi tre si trovavano a pochissimi punti di distanza e solo nell’ultima regata si è concretizzato il risultato. Proprio l’ultima prova infatti è stata la più difficile, anche perché i ragazzi non hanno fatto la loro partenza migliore e hanno girato la prima boa trentesimi! Hanno dimostrato la stoffa dei campioni non perdendosi d’animo ed effettuando una regata perfetta, hanno guadagnato posizioni in ogni lato e hanno chiuso la prova con il margine sufficiente per portarsi a casa la medaglia d’oro. Complimenti anche all’altro equipaggio italiano formato da Lisa Vucetti e Vittorio Bonifacio che hanno completato il podio del mondiale con una bella e meritata medaglia di bronzo”.
A Genova, mentre si attende il rientro della squadra per festeggiare, così commenta il Segretario Generale dello Yacht Club Italiano Nicolò Caffarena: “Tutto il Club è orgoglioso di questo risultato: puntiamo sui giovani ed ottenere risultati così belli è la più grande gratificazione di chi dedica tempo, energia e passione per il nostro sport. In questi anni abbiamo cercato di completare la ‘filiera sportiva’, proprio con lo scopo di incentivare i giovani ad avvicinarsi allo sport della vela e a farli restare. Abbiamo potenziato la squadra Optimist – la base di partenza della vela sportiva – per poi accompagnarli lungo il percorso olimpico, per poi passare al mondo dei monotipi come i J/70 o i Melges 24, per arrivare all’altura con il progetto ELO II dove mandiamo i nostri giovani a fare esperienza al fianco di grandi campioni come Tommaso Chieffi o Mauro Pelaschier che, proprio con ELO e i nostri giovani, parteciperà alla prossima Palermo - Montecarlo. Un ringraziamento speciale, oltre alle congratulazioni ai nostri atleti, agli allenatori Pietro MicilloAnna Barabino e al preparatore atletico Enrico Ghezzi”.
 
Alessio Cindolo
Inizia all'età di 7 anni, da quando ha 9 anni Alessio regata in Optimist per lo Yacht Club Italiano fino al 2021. In questi anni vince: un Campionato Italiano, un Campionato sloveno e due partecipazioni a Campionati Europei. Dal 2021 regata in 420 con Marco Dogliotti. Grande appassionato di pesca, quando non è sul 420 pratica anche il wing foil dove ha raggiunto un buon livello tecnico. Attualmente studente all'istituto Nautico San Giorgio di Genova.
 
Marco Dogliotti
16 anni, anche lui cresciuto allo Yacht Club Italiano, inizia con l’Optimist all’età di 7 anni e a 9 anni con le prime regate che continuerà a fare fino al 2020, anno in cui passa al 420. Dal 2021 va in 420 con Alessio Cindolo con il quale partecipa a due mondiali e un europeo. Molto appassionato anche di motori specialmente Formula 1 e anche di palestra. Studia presso il liceo scientifico Martin Luther King di Genova.

 


30/07/2023 23:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci