Si è concluso il mondiale della Classe 420 nelle acque di Arma di Taggia e organizzato dallo Yacht Club Sanremo con il supporto del title sponsor Frecciarossa. Nonostante una giornata in cui il vento è stato il grande assente, piena soddisfazione da parte di organizzatori e partecipanti che sono tornati a casa dopo 10 regate (9 per la categoria femminile) e un affollato mondiale di Classe che ha visto in acqua e a terra ben 422 atleti in rappresentanza di 20 nazioni. Nulla di fatto in mare, oggi, con il Comitato di Regata che ha atteso fino alle 15:30 – orario limite – nella speranza di poter dare almeno una prova, ma che ha poi rimandato gli equipaggi a terra e andando così a confermare le classifiche di ieri. Queste, infatti, vedono 3 titoli mondiali su 3 assegnati ai fortissimi equipaggi USA che hanno fermato quello che, inizialmente, sembrava un campionato ad appannaggio degli spagnoli. Questi i risultati finali del 420 Frecciarossa World Championships:
OPEN
Tommy Sitzmann - Luke Woodworth - USA
Ange Delerce - Timothee Rossi - FRA
Alberto Morales – Miguel Bethencourt – ESP
Women
Vanessa Lahrkamp – Katrin McNamara - USA
Neus Ballester – Andrea Perello - ESP
Apolline Benoit – Ambre Monnier – FRA
U 17 Open
Freddie Parkin – Thomas Whidden – USA
Maria Perello – Marta Cardona – ESP
Marc Mesquida – Ramòn Jaume - ESP
Alla Spagna, infine, è stato assegnato il Francis Mouvet Trophy per la nazione che ha ottenuto i tre migliori piazzamenti per ogni raggruppamento.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante