mercoledí, 4 ottobre 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    star    barcolana    rs21    open skiff    regate    j24    m32    cico 2012 2023    manifestazioni    finn    optimist    windsurf    cico 2023   

420

Il Mondiale 420 si conclude con un'altra giornata senza vento

Si è concluso il mondiale della Classe 420 nelle acque di Arma di Taggia e organizzato dallo Yacht Club Sanremo con il supporto del title sponsor Frecciarossa. Nonostante una giornata in cui il vento è stato il grande assente, piena soddisfazione da parte di organizzatori e partecipanti che sono tornati a casa dopo 10 regate (9 per la categoria femminile) e un affollato mondiale di Classe che ha visto in acqua e a terra ben 422 atleti in rappresentanza di 20 nazioni. Nulla di fatto in mare, oggi, con il Comitato di Regata che ha atteso fino alle 15:30 – orario limite – nella speranza di poter dare almeno una prova, ma che ha poi rimandato gli equipaggi a terra e andando così a confermare le classifiche di ieri. Queste, infatti, vedono 3 titoli mondiali su 3 assegnati ai fortissimi equipaggi USA che hanno fermato quello che, inizialmente, sembrava un campionato ad appannaggio degli spagnoli. Questi i risultati finali del 420 Frecciarossa World Championships:
OPEN
Tommy Sitzmann - Luke Woodworth - USA
Ange Delerce - Timothee Rossi - FRA
Alberto Morales – Miguel Bethencourt – ESP
Women
Vanessa Lahrkamp – Katrin McNamara - USA
Neus Ballester – Andrea Perello - ESP
Apolline Benoit – Ambre Monnier – FRA
U 17 Open
Freddie Parkin – Thomas Whidden – USA
Maria Perello – Marta Cardona – ESP
Marc Mesquida – Ramòn Jaume - ESP
Alla Spagna, infine, è stato assegnato il Francis Mouvet Trophy per la nazione che ha ottenuto i tre migliori piazzamenti per ogni raggruppamento.


11/07/2021 07:37:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Concluso a Porto Pino il 49° Campionato Italiano WIndsurfer

Oro per Marchesi, Casagrande, Torzoni, Alberti e Ferracane

Trieste: una settimana di eventi con la Barcolana nel cuore

In città da oggi una rete di eventi che fanno parte del calendario partecipato e animano spazi adibiti a mostre e incontri. A Portopiccolo, nel pomeriggio, è formalmente iniziata con lo skipper meeting il Trofeo Maxi Tivoli Portopiccolo

Mondiale RS21 Youth, buon inizio per il team 'Translated' a Porto Rotondo

Dopo le prime tre prove il team del Tognazzi Marine Village in terza posizione

Porto Rotondo: Caipirinha vince il mondiale RS21

“Caipirinha” è stato protagonista di una rimonta pazzesca dopo che nei primi tre giorni di regata il World Championship della classe RS21 era stato dominato dal team australiano di “Nutcracker” di Robert Davis

Il J24 Bruschetta Guastafeste vince la Regata Nazionale di Mandello del Lario

La Flotta J24 protagonista sul Lago di Como per la settima tappa del Circuito Nazionale 2023 organizzata dalla Lega Navale Italiana di Mandello

Porto Cervo: domani il gran finale del Mondiale 5.5 Metri

Aspire e Artemis mantengono il primo e il secondo posto, sale in terza posizione Ku Ring Gai III

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next

Vento leggero (7-8 nodi) e regate ok, mentre il golfo si anima di barche nel weekend. Le classifiche prima della giornata finale domenica 1 ottobre che decide i titoli. La classifica del Trofeo Carlo Rolandi tra Club

Ancona: partito il CICO 2023

Prima giornata ad Ancona per i Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next. Sole e vento medio-forte per una super giornata ricchissima di regate per tutti. Le prime classifiche: in evidenza molti degli azzurri in corsa per Parigi 2024

Mondiale RS21 Youth: in testa Nox Oceani con team 'Translated' in lotta per il podio

La classifica vede in testa "Nox Oceani 285" di Francesca de Natale Sifola Galiani, seguita da "Nox Oceani 231" di Andrea Nocella e dal team inglese A-Plan di Calum Bell, con team Translated al quarto posto

Ancona: grande successo per i CICO 2023

Tutti i campioni italiani delle discipline olimpiche della vela e i podi completi. Il Trofeo Carlo Rolandi per Club va al Gruppo Vela della Guardia di Finanza

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci