lunedí, 15 settembre 2025


117 articoli che parlano di vendee-globe

mercoledí 30 dicembre 2020, ore 19:17 vendee globe giancarlo pedote al punto nemo

Vendée Globe: Giancarlo Pedote al Punto Nemo

Il Punto Nemo è il Polo oceanico dell'inaccessibilità e la terra emersa più vicina è l'isola Ducie, un atollo disabitato situato a 2.688 chilometri di distanza

martedí 29 dicembre 2020, ore 16:46 vendee globe no foil alla riscossa seguin le cam

Vendée Globe, no-foil alla riscossa: Seguin 3°, Le Cam 5°

Al 3° posto, a 239 miglia dal leader, è risalito Damien Seguin (Apicil) che con un vecchio Finot del 2008 sta recitando alla perfezione il suo ruolo di primo tra gli Imoca senza foil, al quale però tiene molto anche Jean Le Cam

lunedí 28 dicembre 2020, ore 12:53 vendee globe capo horn si avvicina

Vendée Globe: Capo Horn si avvicina

A poco meno di 2000 miglia da Capo Horn, i leader del Vendée Globe hanno davanti a sé una lunga e dura settimana di lavoro per raggiungere la grande svolta a sinistra, l’uscita dal Pacifico verso l'oceano di casa

sabato 26 dicembre 2020, ore 12:41 vendee globe anticiclone da anticiclone toglie bestaven riprende il comando

Vendée Globe: l’anticiclone dà, l’anticiclone toglie e Bestaven riprende il comando

Bestaven si è ripreso la testa del Vendée Globe uscendo prima e meglio dall’anticiclone che ha invece avviluppato Dalin. Herrmann al terzo posto.. con i suoi menu da Master Chef!!!

giovedí 24 dicembre 2020, ore 17:09 vendee globe parmigiano cioccolato portano pedote in testa albero

Vendée Globe: parmigiano e cioccolato portano Pedote in testa d'albero

Questo il racconto di Giancarlo:“Prima di salire sull'albero ho mangiato 250 grammi di pasta con olio e parmigiano e un pezzo di cioccolato per darmi il massimo delle forze. Mi sono vestito e sono salito"

lunedí 21 dicembre 2020, ore 12:47 vendee globe il miracolo di louis burton

Vendée Globe: il miracolo di Louis Burton

Ha riparato i danni in testa d'albero ed alla fine si è levato un grido di gioia (Video in FB ItaliaVela) davanti alle scogliere verdi e su un mare che più blu non si può

lunedí 21 dicembre 2020, ore 12:10 vendee globe pedote recupera miglia

Vendée Globe: Pedote recupera miglia

Giancarlo Pedote questa notte è stato il più veloce del gruppo di testa, e tra la notte e la mattinata ha recuperato 50 miglia sull'imbarcazione che lo precede. Ora è a sole 12 miglia di Isabelle Joschke.

venerdí 18 dicembre 2020, ore 14:36 vendee globe per pedote tempo dei 50 urlanti

Vendée Globe: per Pedote è tempo dei 50° urlanti

Questo venerdì, Giancarlo Pedote, skipper di Prysmian Group al Vendée Globa 2020, naviga alla longitudine della Tasmania. È entrato nei Cinquanta Urlanti, in quella fascia che va dal 50° al 60° parallelo

giovedí 17 dicembre 2020, ore 12:23 vendee globe yannick bestaven bordo si gela

Vendée Globe, Yannick Bestaven:"A bordo si gela"

Yannick Bestaven guida la classifica del Vendée Globe con 92.7 miglia di vantaggio su Thomas Ruyant (LinkedOut) e 119.5 miglia su Charlie Dalin (APIVIA) che sembra aver ripreso a correre in piena efficienza

mercoledí 16 dicembre 2020, ore 20:08 vendee globe pedote prima finire la regata poi il risultato

Vendée Globe, Pedote: "Prima finire la regata, poi il risultato"

Giancarlo Pedote mantiene salda la decima posizione navigando a una latitudine di 48° a ridosso della zona di esclusione, avendo scelto, a monte, le sue priorità: prima finire la regata e poi pensare al risultato



pagine   prima ...  3 4  5 ...  ultima 

circoli velici    the ocean race europe    manifestazioni    regate    rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    melges 24    52 super series   


I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci