domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

VENDÉE GLOBE

Vendée Globe, no-foil alla riscossa: Seguin 3°, Le Cam 5°

vend 233 globe no foil alla riscossa seguin 176 le cam 176
redazione

Yannick Bestaven (Maitre Coq IV) allunga e mette 166 miglia tra lui e Charlie Dalin (Apivia). Strani confronti che dovrebbero essere ribaltati tra chi ha una barca non freschissima (Bestaven – VPLP 2015) e chi ha un performante Imoca 60 d’ultima generazione (Dalin - Verdier 2019). Ma questo Vendée Globe sta rimettendo molte cose al posto giusto, a cominciare dal mix tra le performance della barca e la sapienza marinara. Al terzo posto, a 239 miglia dal leader, è risalito Damien Seguin (Apicil) che i foil non li ha nemmeno.  Con un vecchio Finot del 2008 sta recitando alla perfezione il suo ruolo di primo tra gli Imoca senza foil, al quale però tiene molto anche Jean Le Cam, attalmente quinto a sole tredici miglia da Seguin e forte di un abbuono di 16 ore dovuto al salvataggio di Escoffier che lo rende ancora virtualmente leader dei no-foil. Ma dopo Capo Horn ci sarà la lenta risalita dell’Atlantico del Sud e, fino al “pot au noir”, tutto può accadere. E’ bello vivere questa incertezza e poter tifare per questi Davide che, con una piccola fionda,  stanno lottando contro Golia dotati di barche velocissime. Probabilmente non li abbatteranno, ma genereranno sicuramente qualche ripensamento nei progettisti, che dovranno rivalutare una grande massima di Henry Ford:”Quello che non c’è non si rompe”. Dovevano essere due corse distinte: foil davanti e monoscafi classici dietro. La realtà non è stata affatto questa. I ritirati sono sei e sono tutte barche con i foil, alcune quasi predestinate alla vittoria, come Hugo Boss. Quindi, dopo Pedote (perché il tifo è sempre nel nostro DNA) i no-foil, a cominciare da Damien Seguin (2 ori paralimpici nel singolo 2,4mR), sono nel nostro cuore, che sorride alla vista dei tanti nomi che, dal lontano 2007, ha cambiato l’Imoca di Jean le Cam: Cheminées Poujoulat, Mare, Maître CoQ, Mapfre. E poi Foncia, il nome con cui il Vendée Globe lo ha vinto nel 2009, con Michel Desjoyeaux al timone.

  

 

@font-face {font-family:"MS 明朝"; panose-1:0 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}h1 {mso-style-priority:9; mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-link:"Titolo 1 Carattere"; mso-margin-top-alt:auto; margin-right:0cm; mso-margin-bottom-alt:auto; margin-left:0cm; mso-pagination:widow-orphan; mso-outline-level:1; font-size:24.0pt; font-family:"Times New Roman";}span.Titolo1Carattere {mso-style-name:"Titolo 1 Carattere"; mso-style-priority:9; mso-style-unhide:no; mso-style-locked:yes; mso-style-link:"Titolo 1"; mso-ansi-font-size:24.0pt; mso-bidi-font-size:24.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ascii-font-family:"Times New Roman"; mso-hansi-font-family:"Times New Roman"; mso-font-kerning:18.0pt; font-weight:bold;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}


29/12/2020 16:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci