Affollamento dalle parti del mitico Capo, con tre regate intorno al mondo che si incrociano. In fila ci sono Marie Tabarly, Charles Caudrelier, Andrea Mura, Philippe Delamare, Cole Brauer e Marco Trombetti
Mai sottovalutare la stanchezza! Dopo due regate transatlantiche consecutive, Pip Hare, si addormenta al timone e si incaglia in Cornovaglia mentre riportava da sola la barca a casa
Chiunque può nominare un Cape Horner verificato. I nomi vengono sottoposti a una giuria indipendente presieduta da Sir Robin Knox-Johnston e dal 10 volte circumnavigatore Jean-Luc van den Heede, che seleziona i 20 migliori nomi
La regata la vince Ian Lipinski che ha speso però tutto il suo tempo a marcare i due italiani come in un lunghissimo match race atlantico. Alla Grande Pirelli 2° e IBSA 3°
E’ finita con la vittoria di Ian Lipinski e del suo Class 40 Credit Mutuel la prima tappa della Défi Atlantique, con le due barche italiane impegnate, Alla Grande Pirelli e IBSA, rispettivamente al secondo e terzo posto sul podio
Un calendario fitto e impegnativo quello che attende Alberto Bona e il Class40 IBSA per il 2023. Archiviata la Route du Rhum, il programma prevede la partecipazione a sei regate tra le più note e sfidanti della vela oceanica, tra cui la Jacques Vabre
Ha attraversato il primo traguardo virtuale di questo record alle 11:59 ore UTC di sabato, stabilendo un nuovo tempo di riferimento di 7 giorni, 2 ore e 43 minuti, un giorno in meno rispetto al tempo di riferimento fissato dieci anni fa
Al timone del Maxi Edmond de Rothschild vi saranno due tra i migliori skipper della vela mondiale, Charles Caudrelier e Franck Cammas.
Una nuova sfida per Ambrogio Beccaria che, a bordo di Eärendil, è sulla linea di partenza della “Défì Atlantique”, una transatlantica di soli Class 40, dalla Guadalupa a La Rochelle, in Francia
Dan Lenard è partito il 20 gennaio da Cadice per una traversata atlantica in solitario su SCIA, una barca di 10 metri, senza motore, senza strumenti elettronici ne autopilota
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca