giovedí, 30 ottobre 2025


836 articoli che parlano di vela-oceanica

martedí 6 febbraio 2024, ore 21:13 capo horn come il gra di roma nell ora di punta

Capo Horn, come il GRA di Roma nell'ora di punta!

Affollamento dalle parti del mitico Capo, con tre regate intorno al mondo che si incrociano. In fila ci sono Marie Tabarly, Charles Caudrelier, Andrea Mura, Philippe Delamare, Cole Brauer e Marco Trombetti

giovedí 14 dicembre 2023, ore 13:52 pip hare un colpo di sonno finito bene

Pip Hare, un colpo di sonno finito bene

Mai sottovalutare la stanchezza! Dopo due regate transatlantiche consecutive, Pip Hare, si addormenta al timone e si incaglia in Cornovaglia mentre riportava da sola la barca a casa

venerdí 1 dicembre 2023, ore 08:50 aperte le candidature per inserimento di altri sei famosi cape horner nella iach cape horn hall of fame

Aperte le candidature per l'inserimento di altri sei famosi Cape Horner nella IACH Cape Horn Hall of Fame

Chiunque può nominare un Cape Horner verificato. I nomi vengono sottoposti a una giuria indipendente presieduta da Sir Robin Knox-Johnston e dal 10 volte circumnavigatore Jean-Luc van den Heede, che seleziona i 20 migliori nomi

sabato 22 aprile 2023, ore 19:54 defi atlantique che bravi ambrogio alberto

Défi Atlantique, che bravi Ambrogio e Alberto!

La regata la vince Ian Lipinski che ha speso però tutto il suo tempo a marcare i due italiani come in un lunghissimo match race atlantico. Alla Grande Pirelli 2° e IBSA 3°

mercoledí 12 aprile 2023, ore 10:44 defi atlantique grande prova di beccaria bona ma alla fine la spunta lipinski

Défi Atlantique: grande prova di Beccaria e Bona ma alla fine la spunta Lipinski

E’ finita con la vittoria di Ian Lipinski e del suo Class 40 Credit Mutuel la prima tappa della Défi Atlantique, con le due barche italiane impegnate, Alla Grande Pirelli e IBSA, rispettivamente al secondo e terzo posto sul podio

giovedí 16 febbraio 2023, ore 12:55 alberto bona seconda stagione per il progetto sailing into the future

Alberto Bona: seconda stagione per il progetto Sailing into the Future

Un calendario fitto e impegnativo quello che attende Alberto Bona e il Class40 IBSA per il 2023. Archiviata la Route du Rhum, il programma prevede la partecipazione a sei regate tra le più note e sfidanti della vela oceanica, tra cui la Jacques Vabre

domenica 27 ottobre 2019, ore 09:10 mauritius route francis joyon fa il record nel passaggio all emisfero sud

Mauritius Route: Francis Joyon fa il record nel passaggio all'emisfero Sud

Ha attraversato il primo traguardo virtuale di questo record alle 11:59 ore UTC di sabato, stabilendo un nuovo tempo di riferimento di 7 giorni, 2 ore e 43 minuti, un giorno in meno rispetto al tempo di riferimento fissato dieci anni fa

venerdí 26 aprile 2019, ore 08:40 cammas caudrelier intervista alla fantastica coppia che timonera edmond de rothschild

Cammas e Caudrelier: intervista alla fantastica coppia che timonerà Edmond de Rothschild

Al timone del Maxi Edmond de Rothschild vi saranno due tra i migliori skipper della vela mondiale, Charles Caudrelier e Franck Cammas.

venerdí 22 marzo 2019, ore 11:13 ambrogio beccaria al via della defi atlantique

Ambrogio Beccaria al via della Defì Atlantique

Una nuova sfida per Ambrogio Beccaria che, a bordo di Eärendil, è sulla linea di partenza della “Défì Atlantique”, una transatlantica di soli Class 40, dalla Guadalupa a La Rochelle, in Francia

giovedí 21 febbraio 2019, ore 17:00 dan lenard ha raggiunto antigua

Dan Lenard ha raggiunto Antigua

Dan Lenard è partito il 20 gennaio da Cadice per una traversata atlantica in solitario su SCIA, una barca di 10 metri, senza motore, senza strumenti elettronici ne autopilota



pagine   1 2 ...  ultima 

cico 2025    campionati invernali    yacht club costa smeralda    transat café l'or    regate    mini transat    interviste    middle sea race    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    rs21    foil    j24    star    altura    innovazione tecnologica    vele d'epoca    optimist    veleziana    barcolana    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria   


I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci