Affollamento dalle parti del mitico Capo, con tre regate intorno al mondo che si incrociano. In fila ci sono Marie Tabarly, Charles Caudrelier, Andrea Mura, Philippe Delamare, Cole Brauer e Marco Trombetti
Mai sottovalutare la stanchezza! Dopo due regate transatlantiche consecutive, Pip Hare, si addormenta al timone e si incaglia in Cornovaglia mentre riportava da sola la barca a casa
Chiunque può nominare un Cape Horner verificato. I nomi vengono sottoposti a una giuria indipendente presieduta da Sir Robin Knox-Johnston e dal 10 volte circumnavigatore Jean-Luc van den Heede, che seleziona i 20 migliori nomi
La regata la vince Ian Lipinski che ha speso però tutto il suo tempo a marcare i due italiani come in un lunghissimo match race atlantico. Alla Grande Pirelli 2° e IBSA 3°
E’ finita con la vittoria di Ian Lipinski e del suo Class 40 Credit Mutuel la prima tappa della Défi Atlantique, con le due barche italiane impegnate, Alla Grande Pirelli e IBSA, rispettivamente al secondo e terzo posto sul podio
Un calendario fitto e impegnativo quello che attende Alberto Bona e il Class40 IBSA per il 2023. Archiviata la Route du Rhum, il programma prevede la partecipazione a sei regate tra le più note e sfidanti della vela oceanica, tra cui la Jacques Vabre
Ha attraversato il primo traguardo virtuale di questo record alle 11:59 ore UTC di sabato, stabilendo un nuovo tempo di riferimento di 7 giorni, 2 ore e 43 minuti, un giorno in meno rispetto al tempo di riferimento fissato dieci anni fa
Al timone del Maxi Edmond de Rothschild vi saranno due tra i migliori skipper della vela mondiale, Charles Caudrelier e Franck Cammas.
Una nuova sfida per Ambrogio Beccaria che, a bordo di Eärendil, è sulla linea di partenza della “Défì Atlantique”, una transatlantica di soli Class 40, dalla Guadalupa a La Rochelle, in Francia
Dan Lenard è partito il 20 gennaio da Cadice per una traversata atlantica in solitario su SCIA, una barca di 10 metri, senza motore, senza strumenti elettronici ne autopilota
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"