venerdí, 11 luglio 2025


156 articoli che parlano di transat-jacques-vabre

sabato 4 novembre 2023, ore 19:09 transat jacque vabre si riparte

Transat Jacque Vabre: si riparte!

IMOCA: grande partenza martedì 7 novembre alle 9:30 da Le Havre. Da Lorient lunedì alle 10:30 gli Ocean Fifty, poi alle 10:45 i Class40. Gli Ultim viaggiano verso il Pot Au Noir. Tutti gli ETA previsti dal 12 al 22 novembre

martedí 31 ottobre 2023, ore 17:35 tjv alberto bona lorient

TJV: Alberto Bona 8° a Lorient

Alberto Bona: “Abbiamo portato a Lorient equipaggio e barca indenni, e questo è il nostro risultato”

martedí 31 ottobre 2023, ore 16:09 transat jacque vabre volo poco acrobatico per alberto riva il ginocchio fa crack

Transat Jacque Vabre: volo poco acrobatico per Alberto Riva e il ginocchio fa crack

Riva è stato portato direttamente dai pontili di Lorient alla Clinique du Ter di Ploemeur, in Bretagna, per essere sottoposto questa mattina agli esami che hanno evidenziato una frattura composta del piatto tibiale

lunedí 30 ottobre 2023, ore 13:46 tjv cherbourg parlano ian lipinsky pietro luciani

TJV, Cherbourg: parlano Ian Lipinsky e Pietro Luciani

Credit Mutuel ha disalberato, mentre Dékuple ha problemi allo scafo. Entrambi i Class 40 hanno riparato a Cherbourg e gli skipper fanno il punto della situazione

domenica 29 ottobre 2023, ore 16:16 transat jacques vabre class 40 partiti ambrogio va subito in testa

Transat Jacques Vabre, Class 40: partiti e Ambrogio va subito in testa

Ambrogio Beccaria e Ian Lipinsky guidano quasi appaiati questa prima tappa verso Lorient. Ian è a sole 0,3 miglia da Ambrogio, un'inezia ma hanno entrambi messo subito le carte in tavola

domenica 29 ottobre 2023, ore 10:10 transat jacques vabre non si parte il punto del meteorologo christian dumard

Transat Jacques Vabre, non si parte. Il punto del meteorologo Christian Dumard

Christian Dumard:" Raffiche di 80 nodi e altezze d'onda previste di 10 metri. Queste sono anche le condizioni in cui una nave da carico non può deviare e manovrare per soccorrere un equipaggio in difficoltà."

venerdí 27 ottobre 2023, ore 19:49 alla transat jacques vabre gli italiani tornano popolo di navigatori

Alla Transat Jacques Vabre gli italiani tornano popolo di navigatori

Giancarlo Pedote, Ambrogio Beccaria, Alberto Bona, Andrea Fornaro, Pietro Luciani e Alberto Riva hanno tenuto oggi a Le Havre una conferenza stampa: per l’Italia cinque skipper e un co-skipper sulla linea di partenza della Transat Jacques Vabre

giovedí 26 ottobre 2023, ore 19:25 alla transat jacques vabre un superteam slam

Alla Transat Jacques Vabre un SuperTeam SLAM

Sono sei i team, portacolori SLAM, iscritti alla Transat Jaques Vabre: Alberto Riva (ITA) e Jean Marre (FRA) nei Class 40, Sébastien Simon (FRA) e Iker Martinez (ESP) negli IMOCA, Luke Berry (GBR/FRA) in coppia con Antoine Joubert (FRA) nei Ocean 50

mercoledí 25 ottobre 2023, ore 14:49 transat jacques vabre andrea fornaro sara in coppia con benoit hantzperg

Transat Jacques Vabre: Andrea Fornaro sarà in coppia con Benoît Hantzperg

Al via il prossimo 29 ottobre la Transat Jacques Vabre Normandie Le Havre 2023 per il navigatore Andrea Fornaro sul suo nuovo Influence2, realizzato da Sangiorgio Marine e varato lo scorso giugno presso lo Yacht Club Italiano di Genova

venerdí 20 ottobre 2023, ore 16:47 un caffe in martinica per ambrogio beccaria

Un caffè in Martinica per Ambrogio Beccaria

La regata prende il nome dallo sponsor principale, Jacques Vabre, un'azienda francese specializzata nella produzione di caffè. La corsa percorre infatti la storica “rotta del caffè”: da Le Havre, in Normandia, a Fort-de-France in Martinica, ai Caraibi



pagine   1 2  3 ...  ultima 

ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    convegni    lega navale italiana    libri    foiling week    federvela   


I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci