Regata lunghissima o sprint fino a Lorient, il discorso rimane lo stesso. A giocarsela, salvo imprevisti, sono Ambrogio Beccaria e Ian Lipinsky, che guidano quasi appaiati questa prima tappa verso Lorient. Ian è a sole 0,3 miglia da Ambrogio. Un’inezia, ma è bene che gli altri capiscano subito chi sono i padroni. Seguono Fabien Delahaye e Corentin Douguet a 0,6 miglia. Gli italiani: Alberto Bona è al momento sesto. Andrea Fornaro undicesimo e Alberto Riva diciassettesimo.
Per i Class40, come deciso, sarà una regata in due tappe, la prima fino a Lorient, per poi ripartire qualche giorno dopo per la Martinica. “Si cambia quindi completamente prospettiva - ha commentato Ambrogio prima della partenza - la maratona diventa sprint con una regata cortissima di 36 ore con ventone di bolina. Io e Nicolas siamo super carichi!”.
La situazione è ulteriormente peggiorata questa mattina: è prevista una tempesta con venti di 80 nodi, raffiche fino a 100 nodi e onde che a Capo Finisterre di oltre 10 metri, che potrebbero alzarsi sino a 13 metri. Mercoledì 1 novembre sarà la giornata più impegnativa, su tutta la costa arriva un’enorme depressione fuori scala che non permette la navigazione. Situazioni simili si sono verificate alla Transat del 2002, ma adesso la tecnologia ci permette di prevenire queste condizioni. Risultato: non solo i Class 40 ma anche gli Ocean 50 sono partiti in direzione di Lorient. Gli Ultim invece sono già diretti verso la Martinica, mentre gli Imoca sono rimasti a Le Havre. Il percorso della regata cambierà ma non si sanno ancora i dettagli.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra