A Cherbourg Ian Lipinsky ed il suo Credit Mutuel hanno raggiunto un altro Class 40, quello di William Mathelin Moreaux e Pietro Luciani.
Per Ian un disalberamento pesante dal quale sono usciti per fortuna completamente indenni, per Pietro uno scafo che dava segni di cedimento e che non ha lasciato alternative se non quella di riparare al più presto in un porto per capire l’entità del danno.
“Avevamo terzarolato la randa - spiega Lipinsky - con la vtrinchetta davanti, come tutti gli altri. In acqua era piuttosto mosso. Ero appena sceso all'interno quando ci sono stati due urti in un secondo. Probabilmente il collasso del sistema di crocette e poi dell'albero. Non sappiamo bene cosa sia successo, ma è frustrante, esasperante e un bel casino".
“Ieri sera, in piena regata, subito dopo cap la Hague – ha spiegato Pietro Luciani - ci siamo accorti che una struttura interna della barca era letteralmente esplosa. Purtroppo subito dopo abbiamo notato un grosso danno anche al fondo dello scafo, che minacciava di aprirsi e lasciar dunque entrare l'acqua. Subito abbiamo pensato a un ofni (oggetto galleggiante non identificato) di cui neppure ci siamo accorti dato lo stato del mare e gli shock che la barca prendeva. Sospetto confermato appena arrivati a Cherbourg: abbiamo colpito qualcosa di semisommerso. Stiamo stimando i danni e valutando tutte le opzioni”.
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara