martedí, 4 novembre 2025

TRANSAT JACQUES VABRE

Transat Jacques Vabre: Andrea Fornaro sarà in coppia con Benoît Hantzperg

transat jacques vabre andrea fornaro sar 224 in coppia con beno 238 hantzperg
redazione

Al via il prossimo 29 ottobre la Transat Jacques Vabre Normandie Le Havre 2023 per il navigatore Andrea Fornaro sul suo nuovo Influence2, realizzato da Sangiorgio Marine e varato lo scorso giugno presso lo Yacht Club Italiano di Genova. Dopo alcune prime ottime prove tra cui la 50ma Rolex Fastnet Race che chiude (insieme al francese Corentin Douguet e al costruttore Edoardo Bianchi) con un bel 3° posto nella flotta dei Class 40 e la 40Malouine Lamotte, dove Influence2 si è dimostrata già molto veloce e performante portando a casa anche un 4° di manche, per la Transat Jacques Vabre - la storica transatlantica (4.500 miglia in doppio), giunta alla sua 16ª edizione con oltre 100 barche iscritte nelle classi Ultim, Ocean Fifty, IMOCA60,  e Class40, in partenza dal porto di Le Havre in Normandia e con arrivo all'isola della Martinica ai Caraibi - Andrea navigherà in coppia con Benoît Hantzperg. Navigatore poliedrico, sposato con due figli come Andrea, Benoît - cresciuto sull’optimist e poi arrivato al Trimarano “Sergio-Tacchini” timonato dalla skipper francese Karine Fauconnier Benoît - ha ottenuto diversi successi nella vela offshore a cui si dedica dal 2014, tra cui il Trophée MAP in classe serie mini 6.50 (2017), un 4° posto alla Transat Jacques Vabre (2021) e un 2° al Mini Fastnet sempre in classe serie mini 6.50 (2022).


25/10/2023 14:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci