Si è conclusa la 12ª edizione della La Lunga Bolina & Coastal Race 2022 che ha visto anche quest’anno una partecipazione record con condizioni di vento e mare severe che hanno messo a dura prova i concorrenti.
Alle 14:35 del 25 aprile, il grande Mylius 80 Twin Soul B di Luciano Gandini ha tagliato il traguardo della seconda e ultima prova di giornata, riuscendo così a strappare la vittoria delle Regate di Primavera
A regalare quella dose di adrenalina in più alla 12ª edizione della manifestazione organizzata dal Circolo Canottieri Aniene 1892, che quest’anno festeggia i 130 anni di storia, ci hanno pensato le condizioni meteo davvero eccezionali
Quattro prove nelle prime due giornate, prima con condizioni di vento leggero e poi con vento sostenuto e pioggia nella giornata di domenica
La partenza della RAN 630, Regata dell’Accademia Navale è stata anticipata alle ore 9 per avere condizioni meteo più maneggevoli, al via è scattata al comando La Cucciola, SunFast 3600
Wadadli di Gianandrea Facchini ha ha vinto la classifica Overall e la classe D. Do Leoni di Massimiliano Ravaioli ha conquistato la classe C e Due R nel vento di Riccardo Sabadini la classe B
Twin Soul B vince la prima regata con il Libeccio con onde fino a 2 metri e il vento tra i 18 e i 22 nodi
L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno
In mare la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre
Ecco i nomi: Sorella (1858) Yacht d’Epoca, Nembo II (1964) Yacht Classici, Fantàsia (1914) Open Classic, Betelgeuse (1968) Open Vintage, Agos (1976) Sciarrelli, Manuela V (1961) ‘5.50 Metri Stazza Internazionale’
La 52 SUPER SERIES continua a crescere: la stagione 2026 presenta due regate di punta a Lanzarote
Veleggiate in equipaggio a Trieste dal 5 al 11 ottobre e Regata domenica 12 a bordo dei mezzi accessibili … quando mare, sole, vento, sport, vela, festa sono di tutti e per tutti
Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24