Buona la prima nel Golfo di Lecco per l’edizione 2022 del Campionato Velico del Lario della classe ORC (programmato su otto tappe) con la regia della Società Canottieri Lecco e la collaborazione del Circolo Vela Pescallo. Grazie anche alle condizioni meteo, che hanno concesso una “provvidenziale” tregua alla pioggia, tutte le regate hanno potuto andare a termine.
Si è cominciato sabato 7 maggio con la prova “crociera” su un percorso dal Golfo di Lecco sino a Abbadia Lariana da ripetersi tre volte con 8 nodi di vento da Sud (la Breva).
Il successo è andato, nella categoria “Club”, la più numerosa, a Tommaso Gariboldi con il suo Este 24 “Fantaghirò” (Annje Bonnje Como). Il lecchese Richard Martini con il Platu 25 “Kong Bambino Viziato” (per i colori della Lega Navale Italiana di Mandello) ha invece vinto nella categoria “One Design”.
Il “Tivano” (vento da Nord) ha caratterizzato le due prove in circuito disputate nella mattinata di domenica 8 maggio, prima di lasciar spazio alla pioggia. Due regate molte belle con vento teso e belle sfide con ancora una volta protagonista “Fantaghirò” nei “Club” che ha piazzato una doppietta senza possibilità per “CatMaz” il D772 del Circolo Vela Moltrasio (Co) del timoniere Stefano Delle Donne per due volte secondo.
Negli “One Design” vittoria di giornata per il J24 “Bruschetta Guastafeste” di Sonia Ciceri (Cv Tivano Valmadrera) a pari punti con il Melges 24 “Neghenè” di Fabio Proverbio (Cus Milano) con un successo parziale di giornata e un secondo posto per entrambi. Il primo posto nell’ultima prova ha però favorito, da regolamento, Sonia Ciceri di Mariano Comense (vincitrice del Cvl nel 2021 nell’allora Gruppo B).
Ma ecco i podi della due giorni di Lecco.
Regata “crociera” - Categoria Club: 1) “Fantaghirò” (Este 24 - Tommaso Gariboldi timoniere – Annje Bonnje Como), 2) “CatMaz” (D772 - Stefano Delle Donne – Cv Moltrasio); 3) “Scheggia” (Evolution 10 – Angelo De Bari – Lni Mandello). Categoria “One Design”: 1) “Kong Bambino Viziato” (Platu 25 – Richard Martini – Lni Mandello); 2) “Neghenè” (Melges 24 – Fabio Proverbio – Cs Milano); 3. “Bruschetta Guastafeste” (J24 – Sonia Ciceri – Cv Tivano Valmadrera).
Regate in circuito – Categoria Club: 1) “Fantaghirò” (Este 24 - Tommaso Gariboldi timoniere – Annje Bonnje Como – 1/1 i piazzamenti); 2) “CatMaz” (D772 - Stefano Delle Donne – Cv Moltrasio – 2/2); 3. “Pazzia” (Evolution 10 – Ottavio Nannavecchia – Canottieri Lecco – 3/5). Categoria “One Design”: 1) “Bruschetta Guastafeste” (J24 – Sonia Ciceri – Cv Tivano Valmadrera – 2/1); 2). “Neghenè” (Melges 24 – Fabio Proverbio – Cs Milano – 1/2); “Futura” (J80 – Fiorenzo Longhi – Lni Mandello del Lario – 3/3).
Partner della regata di Lecco Autocogliati Volkswagen.
Queste le prossime tappa del circuito dopo il debutto di Lecco: 28/29 maggio Dervio; 11/12 giugno Pescallo (Bellagio); 2/3 luglio Dongo; 23/24 luglio Pescallo-Bellano; 3/4 settembre Domaso; 17/18 settembre Colico-Dervio-Colico e 22/23 ottobre Pescallo-Lecco.
P { margin-bottom: 0.21cm }La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile