Il Circuito nazionale 2017 verrà disputato interamente in Sicilia con tappe a Mondello e Trapani, mentre a Sciacca si disputerà il Campionato Italiano
Dandini: "Una bella soddisfazione, il Platu 25 è una barca meravigliosa"
Abbiamo regatato in condizioni difficili, con tanta onda secca ma non tanto vento ed è stato difficile far camminare bene la barca – le parole del timoniere, Maurizio Galanti, ai microfoni di saily.it
Belcastro: "Ci siamo rinforzati per il mondiale". Avendo lo stesso numero anche di primi posti, Cumadè Slotter è stato premiato in virtù del maggior numero di secondi posti conseguiti
Isola del Vento occupa attualmente il primo posto con oltre 10 punti di vantaggio sulla seconda in classifica
Primavera: "È il team da battere". Bonanno: "Atmosfera positiva attorno alla Classe"
Crespi: "Il nostro obiettivo sarà proprio quello di arrivare ultimi ma almeno entro il tempo limite"
È ormai iniziata la lunga strada che porterà al Campionato del Mondo Platu 25, in programma il prossimo settembre a Mondello
Degli armatori lecchesi Richard e Simonetta Martini, in equipaggio anche Maurilio Arrigoni, Lorenzo Airoldi, Mauro Dell’Oro e Alberto Benedetti
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat