Dopo l'apertura delle iscrizioni all'evento di punta del Royal Ocean Racing Club alle 12:00 UTC, i 340 posti disponibili sono stati occupati in soli 4'37". Soli 13 secondi al di sopra del tempo record registrato nel 2017
Il Mod 70 di Tony Lawson guida la flotta dopo aver vinto anche il prologo intorno all'isola di Wigth
Michael Boyd: "Nel 1925 c’erano sette barche e il loro obiettivo primario era divertirsi. I sorrisi raggianti e i racconti dei concorrenti di quest'anno sono chiara indicazione che tutti si sono divertiti, nonostante le rigide selezioni"
Al Fastnet vittoria in tempo reale nei monoscafi per il 100 piedi Comanche, il maxi statunitense condotto da Ken Read arrivato a Plymouth alle 05:22 di mercoledì mattina.
Il 18 agosto alle 23:57:41 (CET), il maxi-trimarano Spindrift 2 è stata la prima barca a tagliare il traguardo di Plymouth nel 46° Rolex Fastnet Race, dopo una gara tattica avvincente in un insolitamente calmo mar Celtico
Nick Elliot: "Lo scorso anno avevamo fatto il tutto esaurito in 24 ore e pensavamo fosse una cosa eccezionale ed invece oggi abbiamo raggiunto lo stesso risultato in 24 minuti"
Esimit, Ran, Icap Leopard, Spindrift2, Banque Populaire si sono inchinate di fronte a questa barchetta o barchettina o barchettona che ha traversato la Manica proveniente da Cherbourg - ph. K. Arrigo
Come previsto sono le barche piccole ad avere la meglio e in testa, al comando della classifica Irc, dovrebbe esserci il 45 piedi belga Flicka 4, ancora vicino al Fastnet
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua