venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

FASTNET

Fastnet 2019: in 4'37" esauriti tutti i posti

fastnet 2019 in 37 quot esauriti tutti posti
Roberto Imbastaro

Ancora una volta la Rolex Fastnet Race si conferma di gran lunga la più grande regata d'altura del mondo. Dopo l'apertura delle iscrizioni all'evento di punta del Royal Ocean Racing Club alle 12:00 UTC, i 340 posti disponibili per le imbarcazioni della flotta IRC sono stati occupati in soli quattro minuti e 37 secondi. Si tratta di soli 13 secondi al di sopra del tempo record registrato nel 2017.

Il primo concorrente è stato Derek Saunders, un habitué che con il suo Farr 60 Venomous è stato il primo a registrarsi sul sistema di iscrizione online Sailgate del RORC per questa fantastica regata biennale di 605 miglia che porta i concorrenti da Cowes a Plymouth attraverso il Fastnet Rock al largo dell'Irlanda sudoccidentale. Ha battuto di poco i tedeschi di Haspa Hamburg e il JPK 11.80 Sunrise di Tom Kneen.

Dopo i primi due minuti erano già state iscritte 180 barche e dopo quattro minuti e 37 secondi di frenesia è stato raggiunto il limite massimo di iscrizioni. Le richieste successive sono state dirottate nella lista di riserva. Alla fine, dopo che il diluvio si è calmato, sono risultate 440 le iscrizioni totali.

Quest'anno è prevista la partecipazione di imbarcazioni provenienti da 25 paesi. La maggior parte di queste barche provengono ovviamente dal Regno Unito, da dove sono state registrate 201 imbarcazioni, seguite dai francesi dominanti nelle ultime tre edizioni della Rolex Fastnet Race, con 81 barche e dai Paesi Bassi con 33.

L'iscrizione comprende un forte contingente di 16 imbarcazioni provenienti dagli USA, molte delle quali arriveranno nel Regno Unito con la Transatlantic Race 2019. La regata parte da Newport, RI, il 25 giugno con destinazione Cowes attraverso la Lizard ed è organizzata dal RORC in collaborazione con il New York Yacht Club, Royal Yacht Squadron e Storm Trysail Club. I partecipanti provenienti da più lontano arrivano da Australia, Nuova Zelanda, Russia, Turchia, Hong Kong e Corea.


07/01/2019 18:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci