A meno sei mesi dalla finale dell’America’s Cup che si svolgerà nella baia di San Francisco, Stephen Barclay, CEO dell’America´s Cup Event Authority, fa il punto sullo stato di avanzamento dei progetti in corso
Progetto sbagliato per il primo AC72 svedese e Paul Cayard ammette che dovranno essere modificate molte cose
"Le World Series - ha osservato Tom Ehman - sono molto importanti per la Coppa America. Negli ultimi due anni hanno avuto 2 milioni di spettatori"
La 'Summer of Racing' di San Francisco culminerà con il nuovo format della finale dell’America’s Cup - © Guilain GRENIER
Ritorna in acqua il primo AC72 degli statunitense distruttosi nella scuffia del 16 ottobre scorso
La capacità dell’America’s Cup di generare contenzioso continua ad essere incredibilmente al di sopra di ogni sogno miliardario di un qualsiasi avvocato del globo terracqueo
New Zealand abbandona di fatto gli AC 45 svilendo le regate di Napoli che però ha pagato per un vero impegno di Coppa America e non per un’esibizione di ragazzini
Grande regalo di Natale per Oracle, perché il 25 dicembre la nuova ala dell'AC72 di Oracle Team è uscita dai cantieri di Core Composites in Nuova Zelanda
Dipendenti di Oracle hanno scattato foto di Luna Rossa durante le prime uscite ad Auckland a una distanza inferiore al limite stabilito dal regolamente della AC
Yann Guichard timonerà la barca francese nei prossimi Act a Napoli e negli Stati Uniti
Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato
Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa
Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni
Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina
Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro
Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione
Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate
Alegre di Andy Soriano è ancora il primo della classe nella seconda giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES non riesce a decollare, oggi una sola prova disputata vinta da Sled, e poi l’arrivo del maltempo