Come nella battuta di Mario Brega in "Bianco Rosso e Verdone" (anche se con significato diverso) Luna Rossa vola leggera e batte Ineos ogni qualvolta riesce a regatare senza intoppi, ma troppo spesso (4^volta) piomba giù come un vecchio ferro da stiro
Finale di Louis Vuitton Cup incertissima con gli avversari che non risparmiano colpi e che si...potrebbe anche finire con un pareggio per 6 a 6 ed una tredicesima regata al cardiopalma
Per ben due volte la barca inglese ha tentato di mettere Luna Rossa in condizioni di prendere una penalità. La verità è che manovre sporche come queste sono sempre state il pepe dell'America's Cup e ci hanno fatto godere (anche perché oggi non riuscite!)
Italia ancora grande protagonista nel Campionato del Mondo di vela della classe RS21. “Stenghele” di Pietro Negri si è aggiudicato in Costa Brava, a L’Escala, il titolo iridato Open nell’RS21 World Championship 2024
In quest'ultima tappa di Valencia c'è stato il "suicidio" degli inglesi di Gladiator di Tony Langley e il campionato è andato a Quantum Racing con un solo punto di vantaggio su Platoon
Manca il vento, regata annullata e Luna Rossa salvata in corner. Comunque tra attese e regata senza vento un pomeriggio di pura noia. Neanche Guido Meda su Sky, che di solito riesce a dar ritmo anche a una processione, riesce a ravvivarlo
Ad un giorno dal finale della Valencia 52 SUPER SERIES Royal Cup e del circuito 20204, arriva la giornata degli underdog: Crioula la fa la voce grossa, 2-2-1, non si era mai visto da una matricola
Ci saranno Matteo Sericano con Tyrolit, Ambrogio Beccaria con Alla Grande Pirelli e Andrea Fornaro su Influence2
Un finale d'estate spettacolare è previsto per settembre 2025 nel Mar Adriatico
Comunque vada la finale dei "grandi" si può senz'altro affermare che Luna Rossa dispone di un grande team per il presente e per il futuro grazie al lavoro dei tanti ma soprattutto alla serietà e alle intuizioni di Max Sirena
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24