Lo Yacht Club Adriaco è pronto a dare il via alla 27sima edizione del Raduno Città di Trieste, l’appuntamento dedicato alle vele d’epoca
E sono 9! Al Campionato Italiano Classi Olimpiche 2024 Edison Next – a Cagliari da giovedì 26 a domenica 29 settembre – Antonio Squizzato della Canottieri Garda Salò conquista il primo posto nelle classifiche overall e Parasailing
Sabato 19 ottobre alle 13.30 come da tradizione gli spettacolari getti d’acqua dei rimorchiatori Panfido annunceranno lo start della sola regata che si corre dalla partenza all’arrivo nelle acque interne di una città
La Lega Navale di Procida ha organizzato una veleggiata impeccabile e sicura per tutti con le barche divise tra Sport, Cruise ed Epoca
Si è conclusa ieri la Settimana Velica Internazionale i cui campi di regata dello Yacht Club Adriaco hanno ospitato quest’anno oltre alle flotte ORC, ORC DH e Open anche la sfida tra Università nell’ambito della 1001VelaCup
Grande successo per il Trofeo Due Castelli: 120 barche al via e il ritorno dei Maxi. Il Maxi Adriatic Europa taglia la linea di arrivo per prima in una giornata perfetta tra il Castello di Duino e il Castello di Miramare
Federico Bergamasco vince il Campionato Italiano Open classe Waszp e si aggiudica il titolo Under 21 cat. 8.2. Emanuele Savoini Campione Italiano Open cat. 8.2.Francesco Carrieri stravince con en plein nella categoria 6.9; Rebecca Geiger prima femminile
Tutti i podi completi, l’Italiano e-Sailing e il Trofeo Carlo Rolandi per il miglior Club.La festa per i titoli delle classi Para Sailing Hansa 303 Singoli e Doppi, e 2.4 mR. Assegnati i titoli giovanili ILCA 6 femminile U17 e U19 non completati a Genova
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua