Con una splendida giornata di sole e una bora costante sui 15-16 nodi, il 41° Trofeo Due Castelli ha regalato a partecipanti e spettatori un'edizione da ricordare. Organizzata dalla Società Nautica Laguna, la regata si è svolta in uno scenario unico, tra il Castello di Duino e il Castello di Miramare, offrendo condizioni ideali per una competizione entusiasmante. L’umore era alto già alla vigilia, grazie alla numerosa partecipazione di 120 imbarcazioni, un dato che segna un'inversione di tendenza rispetto alle ultime regate nel Golfo e sottolinea il grande richiamo di questo evento, che ha ottenuto il patrocinio dalla Regione Friuli Venezia Giulia, dal CONI FVG, dal Comune di Trieste e dal Comune di Duino Aurisina. La manifestazione, organizzata su delega della Federazione Italiana Vela, ha nel Comitato d'Onore numerose Autorità civili, militari e sportive e il Principe Dimitri della Torre e Tasso.
Il ritorno dei Maxi yacht ha aggiunto ulteriore prestigio alla regata, culminata con la vittoria assoluta del Maxi Adriatic Europa, il Vallicelli 18.98 di Dusan Puh, che ha preceduto in tempo reale l’altro Maxi Swan 70 Flyng Dragon (Camillo Galiano, Diporto Nautico Sistiana) e Nakhla di Vittorio Margherita (Nautica San Giorgio). Tuttavia, la regata non è stata solo una questione di velocità, ma anche di tradizione e spirito sportivo, con tanti equipaggi che hanno vissuto una giornata di puro divertimento in un contesto unico.
Tra i vari premi assegnati durante la manifestazione, il Trofeo Bruno Cechet "El Piria" che è andato all’ultima barca arrivata in assoluto: un riconoscimento simbolico alla perseveranza e allo spirito di partecipazione. Dezir ha conquistato il Trofeo Falesie, riservato alla barca tradizionale in legno meglio classificata, varata e costruita prima del 1975. Nella categoria Charlie Open Crociera, la vittoria è andata a Cannibale, che ha portato a casa il Trofeo Sergio Cadenaro, mentre Calliope si è aggiudicata il Trofeo Fabio Masé come prima classificata nella categoria Alpha Open Crociera. Per la classe Regata, il Trofeo Mario Chiandussi è stato vinto da Nakhla, prima barca di classe. Il vincitore assoluto dello scorso anno Barraonda Go (classe Libera), purtroppo ha subito una squalifica per partenza anticipata, compromettendo il risultato finale. El Moro ha vinto in Libera, arrivando quarto in tempo reale; tra i monotipi Melges 24 si é imposto Eusty di Giulio Trabocchia (YC Adriaco). Barbarik (Giovanni Scolari, LNI Trieste), X-Plosion (Dario Bortoletto, SN Laguna), Cannibale Ugo Drugo (Marco Spangaro, SVBG), Our Calypso (Andrea Micalli, YC Adriaco), Testarda (Edoardo Coretti, STV), Argentovivo (Dario Gustin, Sistiana 89), Bloody Mary (Luca Piovesan, SVOC), Numerouno (Paolo Sindaco, YC Cûpa) i vincitori di classe categoria Crociera.
L’alta partecipazione e l’ottimo livello competitivo, combinati con una splendida cornice naturale e condizioni meteorologiche perfette, hanno fatto di questa edizione del Trofeo Due Castelli un evento da ricordare, confermando ancora una volta il grande fascino della regata nel panorama velico del Golfo di Trieste in questo inizio d'autunno.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati