Con una splendida giornata di sole e una bora costante sui 15-16 nodi, il 41° Trofeo Due Castelli ha regalato a partecipanti e spettatori un'edizione da ricordare. Organizzata dalla Società Nautica Laguna, la regata si è svolta in uno scenario unico, tra il Castello di Duino e il Castello di Miramare, offrendo condizioni ideali per una competizione entusiasmante. L’umore era alto già alla vigilia, grazie alla numerosa partecipazione di 120 imbarcazioni, un dato che segna un'inversione di tendenza rispetto alle ultime regate nel Golfo e sottolinea il grande richiamo di questo evento, che ha ottenuto il patrocinio dalla Regione Friuli Venezia Giulia, dal CONI FVG, dal Comune di Trieste e dal Comune di Duino Aurisina. La manifestazione, organizzata su delega della Federazione Italiana Vela, ha nel Comitato d'Onore numerose Autorità civili, militari e sportive e il Principe Dimitri della Torre e Tasso.
Il ritorno dei Maxi yacht ha aggiunto ulteriore prestigio alla regata, culminata con la vittoria assoluta del Maxi Adriatic Europa, il Vallicelli 18.98 di Dusan Puh, che ha preceduto in tempo reale l’altro Maxi Swan 70 Flyng Dragon (Camillo Galiano, Diporto Nautico Sistiana) e Nakhla di Vittorio Margherita (Nautica San Giorgio). Tuttavia, la regata non è stata solo una questione di velocità, ma anche di tradizione e spirito sportivo, con tanti equipaggi che hanno vissuto una giornata di puro divertimento in un contesto unico.
Tra i vari premi assegnati durante la manifestazione, il Trofeo Bruno Cechet "El Piria" che è andato all’ultima barca arrivata in assoluto: un riconoscimento simbolico alla perseveranza e allo spirito di partecipazione. Dezir ha conquistato il Trofeo Falesie, riservato alla barca tradizionale in legno meglio classificata, varata e costruita prima del 1975. Nella categoria Charlie Open Crociera, la vittoria è andata a Cannibale, che ha portato a casa il Trofeo Sergio Cadenaro, mentre Calliope si è aggiudicata il Trofeo Fabio Masé come prima classificata nella categoria Alpha Open Crociera. Per la classe Regata, il Trofeo Mario Chiandussi è stato vinto da Nakhla, prima barca di classe. Il vincitore assoluto dello scorso anno Barraonda Go (classe Libera), purtroppo ha subito una squalifica per partenza anticipata, compromettendo il risultato finale. El Moro ha vinto in Libera, arrivando quarto in tempo reale; tra i monotipi Melges 24 si é imposto Eusty di Giulio Trabocchia (YC Adriaco). Barbarik (Giovanni Scolari, LNI Trieste), X-Plosion (Dario Bortoletto, SN Laguna), Cannibale Ugo Drugo (Marco Spangaro, SVBG), Our Calypso (Andrea Micalli, YC Adriaco), Testarda (Edoardo Coretti, STV), Argentovivo (Dario Gustin, Sistiana 89), Bloody Mary (Luca Piovesan, SVOC), Numerouno (Paolo Sindaco, YC Cûpa) i vincitori di classe categoria Crociera.
L’alta partecipazione e l’ottimo livello competitivo, combinati con una splendida cornice naturale e condizioni meteorologiche perfette, hanno fatto di questa edizione del Trofeo Due Castelli un evento da ricordare, confermando ancora una volta il grande fascino della regata nel panorama velico del Golfo di Trieste in questo inizio d'autunno.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro