lunedí, 15 settembre 2025

YAHAMA

Yamaha Marine Italia sarà il distributore esclusivo Buster Boats per l'Italia

yamaha marine italia sar 224 il distributore esclusivo buster boats per italia
redazione

Dopo aver acquisito, a fine 2015, Buster Boats, la più grande casa produttrice di imbarcazioni in alluminio in Europa e leader nel mercato delle imbarcazioni da diporto nel nord del continente, Russia e regioni del Mar Baltico, Yamaha è ora diventata distributore esclusivo per l'Italia. L'intera gamma di imbarcazioni Buster sarà infatti in vendita esclusiva presso i 108 concessionari ufficiali italiani Yamaha in package con i fuoribordo tre diapason.
Buster è leader di settore e vanta numeri importanti, quali le oltre 125.000 imbarcazioni varate dal 1955, la maggior parte delle quali naviga ancora. La casa finlandese produce infatti da oltre 60 anni barche a motore in alluminio, mantenendo standard qualitativi estremamente elevati e dando sempre massima priorità a robustezza, affidabilità e comodità in navigazione. Questi valori si rispecchiano appieno nella filosofia Yamaha, che da sempre mette al centro la totale soddisfazione del cliente per consentire a chi naviga di godersi appieno la propria imbarcazione e il proprio motore fuoribordo, senza pensieri.
Design pensati per rispondere alle esigenze di chi naviga e materiali altamente selezionati – come l'AHT – Aluminium Hull Technolgy by Buster - che testimoniano un'esperienza di settore senza pari, sempre garantendo prestazioni di massimo livello, facilità di manutenzione e longevità delle imbarcazioni prodotte. A questo si aggiunge l'aspetto non trascurabile dell'attenzione all'ambiente e alla sostenibilità della produzione, dal momento che circa l'80% delle materie prime utilizzate a bordo proviene da fonti rinnovabili.
Buster Boats produce imbarcazioni che vanno dai 9,48m dell'imponente Buster Phantom ai 3,88m del piccolo Buster Mini, leggero e straordinariamente maneggevole. Tra i modelli in gamma troviamo poi, solo per citarne alcuni, Magnum, Cabin e le apprezzate serie XXL, XL, X, L, M, fino agli S/S1/Scc, perfetti per chi ha bisogno di spazio e cerca una soluzione semplice e sicura, e gli S Fish, pensati per soddisfare le esigenze dei pescatori che ricercano solidità e funzionalità.
Il package Buster – Yamaha è quindi un'ulteriore conferma della volontà della casa tre diapason di proporre ai propri clienti e appassionati soltanto soluzioni nautiche di massima eccellenza.
L'abbinamento tra Buster e fuoribordo Yamaha sarà visibile in anteprima per l'Italia e disponibile per prova nel corso delle ultime due tappe della Yamaha Experience, in programma il 20-21 maggio a Porto Sirmione 2 sul Lago di Garda e il 27-28 maggio a Cattolica. In queste occasioni verrà infatti messo in acqua l'attesissimo Buster SCC motorizzato con il nuovo F25 Yamaha.


17/05/2017 21:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci