lunedí, 15 settembre 2025

YAHAMA

Yamaha celebra in un video la sua identità Marine

yamaha celebra in un video la sua identit 224 marine
redazione

Un inno alla natura di Yamaha, uno modo per comunicare con orgoglio il DNA della casa dei Tre Diapason. Questo è lo scopo di un video emozionante e intenso che l’azienda giapponese ha voluto realizzare per raccontare la propria vocazione per l’acqua e il mare. 
Tutto nasce con la passione per il mare e con la sua perfetta conoscenza, con la volontà di viverlo, sentirlo, amarlo. Yamaha progetta infatti motori fuoribordo che possano rendere ancora più armonica, fluida e naturale l’esperienza di vivere il mare. Perché il mare è per Yamaha musa ispiratrice e questo legame affonda le sue radici lontano nel tempo.
Era infatti la fine degli Anni ’50 quando nacque la prima barca in vetroresina motorizzata con il CAT-21, capostipite dei motori marini Yamaha. 
Protagonista assoluto del video è l’elemento acqua, habitat naturale della casa giapponese da oltre 60 anni. Yamaha è Made for you, Made for Water - il mare, e più in generale l'acqua, è infatti la passione, l’elemento che da sempre plasma e guida Yamaha nell'offrire ai suoi clienti i migliori fuoribordo per tecnologia all'avanguardia, performance e affidabilità.
Yamaha è quindi un tutt’uno con il motore stesso, grazie all’inconfondibile e profonda attenzione che l’azienda rivolge ai desideri e alle aspettative di chi naviga.
Ecco così che l’acqua ammalia e sostiene, diverte ed emoziona, è compagna, avversaria, nemica e alleata. Questo video è pensato per chi ama il mare e considera l’acqua come il proprio elemento. Un minuto di immagini intense, emozionali ed emozionanti, in cui gli appassionati Yamaha si ritroveranno e si riconosceranno, grazie anche a una voce narrante che ci prende per mano e ci accompagna nella visione.


28/11/2017 19:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci