mercoledí, 5 novembre 2025

YAHAMA

Yamaha Marine Italia: arriva a Pescara la terza tappa della Yamaha Experience

yamaha marine italia arriva pescara la terza tappa della yamaha experience
redazione


Il prossimo week end il Marina di Pescara dalle 10.00 alle 18.00 ospiterà la terza tappa del tour itinerante che permette a grandi appassionati,  curiosi o neofiti della nautica di provare un’ampia flotta di battelli e imbarcazioni motorizzate Yamaha.
Special guest dell’evento sarà il Tempest 700 Fishing, battello da pesca presentato in anteprima europea al Pescare Show di Vincenza lo scorso febbraio.
Tutte le novità di casa Yamaha e Cantieri Capelli presentate al Salone di Genova e alcuni modelli della flotta del cantiere nautico di Brindisi Idea Marine saranno in acqua a disposizione per prove gratuite.
La Lega Navale Italiana di Pescara, l’Associazione Nautica da Diporto Assonautica Italiana di Pescara e la Scuola di Patenti Nautiche La Scuffia saranno partner dell’evento e si dedicheranno a tutti gli appassionati di nautica che sono interessati a conseguire una patente, organizzando dei training teorici e alcuni sessione di addestramento in acqua coi loro istruttori. 
L’evento sarà presidiato dai concessionari ufficiali Yamaha Adriatic Boat Service, Faieta Motor, Centro Servizi Mare e Barche e Gommoni, affiancati dallo staff di Yamaha Motor.
È possibile prenotare la prova compilando questo form.

La flotta disponibile per le prove sarà composta da:
Cantieri Capelli - Tempest 1000 WA, con una coppia di F300B
Cantieri Capelli - Tempest 900 WA, con una coppia di F250D
Cantieri Capelli - Tempest 800 Open, con un F250D
Cantieri Capelli - Tempest 600 Open, con un F40G SUPREME
Cantieri Capelli – Tempest 700 Fishing, con un F200G
Cantieri Capelli - Cap 21 Open, con un F150G
Cantieri Capelli - Cap 21.5 WA, con un F175A
Idea Marine - IDEA 58 OPEN, con un F130AETL
Idea Marine - IDEA 53 OPEN, con un F40 HETL


04/04/2018 18:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci