lunedí, 15 settembre 2025

YAHAMA

Yamaha presenta il nuovo motore fuoribordo F80D

yamaha presenta il nuovo motore fuoribordo f80d
redazione

Prima azienda ad aver progettato e sviluppato i motori fuoribordo più avanzati al mondo, Yamaha offre da sempre ai suoi clienti la più ampia gamma di modelli, mantenendo gli stessi contenuti tecnologici e la stessa inconfondibile cura anche nelle cilindrate più basse e nei motori più economici.
Questo è il compito Yamaha: incrementare e sfruttare tutta l'esperienza e la tecnologia della casa giapponese per migliorare e perfezionare ulteriormente i modelli di punta.
Un esempio? Il modello F100, lanciato di recente, che è stato ora affiancato dal nuovo straordinario F80. Questi due motori fuoribordo sono da sempre apprezzati in tutto il mondo per la stabilità e le prestazioni eccezionali e vengono scelti da appassionati e sportivi in particolare per sport acquatici, pesca offshore e attività di svago. Oggi, F100 e F80 superano se stessi offrendo livelli ancora superiori di potenza e accelerazione. 
Senza compromettere la robustezza e l'affidabilità che contraddistingue i motori Yamaha in tutto il mondo, gli ingegneri tre diapason hanno riprogettato alcuni componenti per rendere l’F80 ancora più compatto e significativamente più leggero. Il risultato? Più potenza, maggiore velocità e accelerazione da fermo ancora più aggressiva. Questi fattori contribuiscono a rendere qualsiasi imbarcazione più reattiva e agile e forniscono la soluzione perfetta ai proprietari dei vecchi motori a 2 tempi che desiderano sfruttare i benefici dell'ultima tecnologia 4 tempi a poppa. 
Il motore F80 non solo offre livelli di prestazioni superiori, ma lo fa in un modo ancora più fluido e silenzioso, con livelli di rumorosità e vibrazioni bassissimi. Questa caratteristica risulta ancora più evidente ai più bassi regimi, grazie alla riprogettazione del sistema di scarico e dei supporti in gomma del motore, a un silenziatore all'aspirazione aggiuntivo, al nuovo supporto del motore più largo e alla migliorata rigidità del gruppo motore stesso.
Compatibile con l'esclusivo Digital Network System di Yamaha, F80 offre sofisticate opzioni e funzioni di comando, inclusi numerosi strumenti digitali e la predisposizione per l'installazione dell'esclusivo sistema di sicurezza con immobilizzatore Y-COP.
Il collegamento del modello F80 al Digital Network System permette di utilizzare il sistema VTS (Variable Trolling Speed) che consente di mantenere un regime di minimo più basso e di regolarlo a semplici passi di 50 giri/min, funzione ideale per la pesca.
Grazie alla sua grafica elegante e al condotto di aspirazione dell'aria progettato in modo accorto, la calandra impreziosisce il nuovo F80. L'aspetto solido di questo entusiasmante motore è ciò che i clienti Yamaha notano e apprezzano veramente.


19/06/2017 19:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci