Mancano dieci giorni. Poi il primo agosto prenderà il via la 470 Master’s Cup 2016 e per una intera settimana il lago di Bracciano sarà teatro della manifestazione giunta alla sua trentatreesima edizione . Ad ospitare gli oltre settanta equipaggi provenienti da quattordici paesi il Circolo Velico Planet Sail, individuato dall’International 470 Class Association anche per la sua esperienza quarantennale nel settore. «La scelta del lago di Bracciano ha riscontrato un enorme gradimento da parte di tutta la Classe Internazionale – precisa Vincenzo Losito, Presidente della Classe 470. Siamo sempre stati convinti infatti che questo luogo abbia tutte le peculiarità tecniche per lo svolgimento di manifestazioni di alto livello olimpico». E la Master’s Cup 2016 può effettivamente vantare la presenza di partecipanti di spessore tecnico spesso ex atleti di livello olimpico. «Il grande interesse per questo appuntamento - conclude Losito – è confermato dalla presenza del Presidente della Classe Internazionale 470 Stanislav Kassarov e dal responsabile tecnico della Classe Internazionale Dimitri Dimou che dopo Bracciano volerà a Rio per dirigere le squadre ISAF alle ispezioni delle attrezzature durante le Olimpiadi ». La 470 Master’s Cup 2016, che ha come main sponsors IBL Banca e Sogin, prevede cinque giorni di match su un campo di regata a forma quadrilatera in centro al lago in una splendida cornice paesaggistica. Il Comune di Bracciano insediatosi da poco più di un mese ha accolto la manifestazione con un enorme entusiasmo riuscendo a creare sinergie fra i municipi lacustri tutti attivi nel rendere l’evento una pagina importante per la storia del territorio. «Abbiamo avuto la notevole occasione di ospitare la 470 Master’s Cup 2016 – dichiara Armando Tondinelli , sindaco di Bracciano - grazie all’intervento della Classe Internazionale e appunto di Vincenzo Losito, Presidente della Classe nazionale. Bracciano sarà sotto gli occhi dell’Italia e di molti paesi esteri e tutti insieme dobbiamo valorizzare questo lembo di terra ricco di storia. Ringrazio il circolo Planet Sail per l’impegno e la tenacia dimostrati in questi giorni di organizzazione. Saluto i miei cittadini – conclude - e auguro “Buon vento” agli equipaggi presenti in regata dal 1 al 6 agosto prossimo». Grazie al patrocinio del Comune e del consorzio del lago di Bracciano, coloro che vorranno seguire il match direttamente sul campo di regata potranno optare per la motonave Sabazia capace di ospitare circa centocinquanta spettatori. «Inoltre – sottolinea Lorena Avincola, presidente del Planet Sail e al timone del circolo insieme a Gabriele Ponzi – sul territorio sono state organizzare visite guidate in lingua inglese per i luoghi più suggestivi intorno ai laghi di Bracciano e Martignano. Come società da sempre attiva in eventi internazionali e d’accordo con la nuova amministrazione punteremo a rilanciare il più possibile questa zona del Lazio attraverso organizzazioni di eventi di diversa origine che vedano nella risorsa del lago la loro piena realizzazione». Come previsto dalla normativa internazionale i partecipanti alla 470 Master’s Cup 2016, evento velico che si svolge ogni anno, concorreranno secondo una divisione che prevede quattro categorie basata su un doppio limite di età. Si inizia con due giornate di campionato italiano il 30 e il 31 luglio che fungerà da banco di prova per l’attesissimo mondiale. La cerimonia di apertura ci sarà il primo agosto a Bracciano in piazza del comune alle ore 18, alla presenza del sindaco, dei vertici della Federazione Italiana Vela, dell’ A.I.C.S e degli sponsors che hanno sostenuto la manifestazione.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose