A Torbole, sul Garda Trentino, terza giornata della tappa italiana di Coppa del Mondo PWA Slalom, caratterizzata ancora una volta dalla pioggia e dalle regate iniziate prima delle 8 per sfruttare il vento da nord, che solitamente soffia sull’alto lago la mattina presto, anche in condizioni perturbate. E così è stato: per i riders un'altra levataccia e 8 heat disputate dai maschi (quarti di finale) in condizioni abbastanza buone sui 12-13 nodi e ancora tavole foil protagoniste. L’organizzazione, affidata al Circolo Surf Torbole in collaborazione con il Circolo Vela Torbole, location per gli eventi collaterali alle gare, ha pensato ai minimi dettagli per i regatanti pro, che stanno animando le acque del lago: a pochi metri dall’acqua i migliori della ranking mondiale fanno base con le proprie attrezzature negli appositi gazebo posizionati fronte lago, davanti alla sede del Circolo Surf Torbole, che in questi giorni di pioggia sono stati preziosi.
Dal punto di vista agonistico la situazione è la seguente: il secondo tabellone slalom, tecnicamente "elimination ladders”, è arrivato oggi con una batteria di semifinale già formata (qualificati tra gli 8 l’italiano Dal Pont e il già Campione del Mondo Mortefon), mentre la hit di quarti di finale in cui erano in gara tra gli altri il locale e atleta del Circolo Surf Torbole Bruno Martini e il vincitore di giovedì Cousin, è stata interrotta per mancanza di vento. A questo punto sabato si ripartirà da questa batteria di quarti di finale, che sceglierà nei primi 4 i semifinalisti, che dovranno poi vedersela con i 4 già qualificati, tra cui l’italiano e vice-campione del mondo Matteo Iachino, il campione del mondo Rutkowski, il francese Merceur e l’olandese Vonk, mattatore della One Hour Classic dello scorso anno.
Nonostante le previsioni ancora molto variabili, se non perturbate, sabato sembra possa esserci il famoso vento da sud, delizia per tutti i surfsti, che in questi giorni di pioggia è arrivato nel primo pomeriggio, ma sempre troppo debole per poter regatare.
Sabato prima possibile partenza alle ore 9:45, con skipper’s meeting alle 9:00.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio