Dal 1 gennaio 2017 chi acquisterà un motore Suzuki con livrea di colore White potrà accedere ad un listino allineato a quello della colorazione Nebular Black.
I fuoribordo di differenti potenze presenti a listino, riportano caratteristiche simili in termini di tecnologia, meccanica ed elettronica che ne gestisce il funzionamento; ora, anche la piccola differenza di prezzo per l’acquisto dell’esclusiva livrea di colore bianco, è stata abbattuta, portando i 16 modelli di fuoribordo disponibili nella colorazione White, declinati nelle potenze da 40 a 300 HP, al medesimo prezzo di listino delle versioni Nebular Black.
Si tratta di una scelta che rientra in una politica di sviluppo Suzuki, mirata ad agevolare il ritorno dei diportisti alla nautica, in un momento in cui il settore sta dando importanti segnali di ripresa. Se la mission del costruttore giapponese è quella di proporre il miglior motore fuoribordo quattro tempi sulla logica del “The Ultimate Four Stroke Outboard” ossia il motore più tecnologico, affidabile, silenzioso e parco nei consumi, è altrettanto vero che Suzuki considera prioritario accontentare il Cliente anche sotto il profilo del rapporto qualità/prezzo, offrendo unità che possano soddisfare i propri Clienti in virtù di costi d’acquisto e di esercizio sempre più corretti.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro