Lo scorso fine settimana ha visto un discreto numero di velisti del Club Nautico in trasferta a regatare in alcune competizioni di un certo rilievo lungo la penisola italiana con l’intento di tenere alti i colori del Club di appartenenza e della nostra città.
Tra le varie manifestazioni agonistiche spiccava per rilevanza e prestigio il Trofeo Accademia Navale di Livorno che, tra le molteplici regate organizzate, sia di cabinati che di derive oltre che di barche d’epoca dai “preziosi” legni tirati a coppale, aveva inserito nell’importante manifestazione anche sei competizioni della classe Trident 16 piedi in cui spiccava la partecipazione, tra gli altri, di ben nove equipaggi della Marina Militare ed altri tre del Collegio Navale Morosini di Venezia.
Alla fine delle regate l’equipaggio senigalliese composto da Mario Mainero e Marco ed Alice Lorenzetti si classificava primo spuntandola su tutti gli avversari parecchi dei quali decisamente combattivi ed agguerriti
Nel frattempo nelle acque fanesi si teneva la seconda edizione della Regata del Fano Yacht Festival in cui durante le due prove con forte maestrale e mare mosso l’equipaggio del Club Nautico composto da Mattia Ferretti, Alessandro Alessandrini, Giacomo De Cardis, Nicolò Bartolini e Raffaele Ciavaglia riusciva ad imporsi su tutti gli avversari classificandosi al primo posto nella Classe ECO (barche di lunghezza compresa tra i 7 e gli 8,5 metri) e sesti assoluti in tempo compensato.
Dulcis in fundo i due atleti della classe Optimist Elena Paolasini ed Enrico Manfredi, impegnati a Numana, riuscivano a portare a casa un’altro risultato nella Selezione Nazionale per i Campionati Europei e Mondiali conquistando la parte alta della classifica affollata dai centoventi migliori velisti italiani e aumentando così le loro possibilità di entrare a far parte della Nazionale Italiana.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra