sabato, 19 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    open skiff    regate    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due   

OPTIMIST

Villasimius: al via il Sardinia Challenge, il Trofeo Kinder Joy of Moving e la Coppa Italia WingFoil

villasimius al via il sardinia challenge il trofeo kinder joy of moving la coppa italia wingfoil
Elisabetta Sanna (comunicato stampa)

Dal 23 al 26 maggio Villasimius ospita il Sardinia Challenge, una serie di eventi legati al mondo della vela che comincia con la terza tappa del Trofeo Kinder Joy of Moving - Coppa Touring. Così il Trofeo Optimist Italia approda per la prima volta a Villasimius, momento che corona l’avvio della stagione estiva della scuola vela della Classe Optimist, si tratta di un primo passo verso la I^ tappa internazionale Swan 28

Il 25 e il 26 Maggio è in calendario anche il Trofeo WingFoil Fest, la sesta tappa della Coppa Italia valevole per il titolo del Campionato Sardo. All’interno del ricco calendario anche attività dedicate alla Parasailing, le cui attività si svolgeranno con 3 imbarcazioni Hansa 303 e i migliori atleti del panorama sardo.


La terza tappa del Trofeo Trofeo Kinder Joy of Moving - Coppa Touring richiama oltre 280 giovani velisti cadetti e juniores,  provenienti dal resto d’Italia, tutti impegnati nelle regate della Classe Optimist. Le prime due regate si sono svolte a Passignano sul Trasimeno e ad Agropoli. 

L’imbarcazione Optimist fu creata negli anni ‘40 per consentire ai più giovani di andar per mare in sicurezza. Il monoscafo è dedicato ai bambini e ragazzi tra gli 8 e i 14 anni, strutturata per essere semplice da condurre. Ciò che la distingue da altre imbarcazioni è la prua più squadrata, mentre la lunghezza è di 2,30 metri e la superficie è di 3,25 mq. 

Il progetto Kinder Joy of Moving è un progetto internazionale di Responsabilità Sociale del Gruppo Ferrero, ideato per incentivare la predisposizione naturale dei bambini a muoversi e a giocare nella convinzione che un’attitudine positiva nei confronti del movimento e dello sport possa rendere i bambini di oggi adulti migliori domani. Il progetto è attivo in 33 paesi del mondo e coinvolge  2,6 milioni di bambini nella pratica di numerosi sport. 


Il clou dell’evento si svolgerà nelle acque della Marina di Villasimius, il paddock barche sarà situato presso la suggestiva Spiaggia del Riso mentre il porto sarà il centro nevralgico del villaggio del Sardinia Challenge in cui si svolgeranno gli eventi collaterali, nel pomeriggio di  sabato 25 maggio nella piazzetta della Marina di Villasimius si svolgerà la Festa del Mare. 


Solo negli ultimi anni, Villasimius ha ospitato numerosi eventi velici nazionali ed internazionali, tra questi il Club Swan Racing  e Swan Challenge con le classi 36 e 50, il GC32 Racing Tour in cui si sono sfidati i catamarani volanti, e tutte le classi Melges. Tutte occasioni, queste, in cui si sono visti i migliori velisti in azione. Questa volta, con il Trofeo Kinder Joy of Moving - Coppa Touring  si dà uno sguardo a quello che sarà il futuro della vela in Italia e con il Trofeo WingFoil Fest si accendono i riflettori sulla nuova disciplina che attrae i giovanissimi. 


“Siamo entusiasti di avvicinarci alla partenza dell’edizione 2024 del Sardinia Challenge che porterà a Villasimius molti eventi legati al mondo della vela”, commenta il Presidente della Lega Navale Italiana Sezione di Villasimius Sergio Ghiani. “Il Trofeo Kinder Joy of Moving - Coppa Touring è molto ambito da tutti i club nautici d’Italia e siamo orgogliosi di essere stati noi ad essere riusciti a portare qui questo grande evento. Lavoriamo senza sosta per fare in modo che i bambini e le loro famiglie possano vivere appieno il mare, conoscere Villasimius e scoprire il territorio attraverso la pratica sportiva anche in un periodo di bassa stagione, come lo è il mese di maggio. Ammirare i più piccoli impegnati nel Trofeo Kinder Joy of Moving - Coppa Touring ma anche i giovanissimi nel Trofeo Wing FoilFest, sarà un momento molto emozionante, avremo davanti agli occhi i campioni di domani. 

Durante l’estate- conclude il Presidente LNI Villasimius Sergio Ghiani-  metteremo in piedi altre numerose manifestazioni, orgogliosi di far conoscere Villasimius sotto questo importante aspetto sportivo. Il ricco calendario di eventi ci consentirà di allungare la stagione fino a fine ottobre con la I^ tappa internazionale Swan 28.”


“La risposta delle famiglie degli atleti che partecipano al Trofeo Kinder Joy of Moving - Coppa Touring, è stata sorprendente”, commenta il Presidente della Classe Optimist Italia Walter Cavallucci. “Villasimius offre la possibilità alle famiglie di poter scoprire il territorio mentre i figli si trovano impegnati in un'importante regata come quella del circuito Trofeo Kinder Joy of Moving - Coppa Touring. La nostra Classe conta circa 2000 iscritti in tutta Italia, si tratta di giovanissimi tra i 9 e i 15 anni di età, e ogni anno, grazie a Kinder Joy of Moving, abbiamo la possibilità di far praticare la vela a centinaia di ragazzi e ragazze. Inoltre, gli anni scorsi abbiamo avuto la possibilità di approfondire temi legati alla sostenibilità ambientale, alla cura e alla tutela del mare. Quest’anno si aggiungerà un approfondimento in merito alla conoscenza della Parasailing.

In Sardegna- conclude Cavallucci- stiamo riscontrando un’accoglienza strepitosa ed una forte collaborazione con tutti gli enti, le istituzioni e gli attori coinvolti in questa grande manifestazione”. 


Dopo aver ospitato regate di importanza internazionale, la Marina di Villasimius accoglie con grande entusiasmo i 280 atleti e atlete che arrivano in Sardegna per il Trofeo Kinder Joy of Moving - Coppa Touring e tutti gli atleti iscritti al Trofeo WingFoil Fest”, commenta Amedeo Ferrigno, il presidente della Marina di Villasimius- avvicinare i bambini e i ragazzi con un grande evento sportivo è per noi motivo di gioia. Il Trofeo Optimist Italia approda per la prima volta a Villasimius e il nostro auspicio è che in futuro la nostra Marina possa diventare una meta ed una tappa fissa nel calendario nazionale. Tra gli obiettivi futuri abbiamo il desiderio di ospitare la finale e poi poter portare anche il Mondiale Optimist”. 


L’organizzazione del Sardinia Challenge porta le firme della Lega Navale Italiana Sezione di Villasimius, con la collaborazione dello Yacht Club Villasimius, della Marina di Villasimius, la Federazione Italiana Vela, la III Zona FIV, con il supporto fondamentale della Classe Optimist Italia, che si è prodigata per la candidatura nazionale di Villasimius, e il Gruppo Ferrero con il progetto Kinder Joy Of Moving.

L’evento è patrocinato dal Comune di Villasimius e dall’Area Marina Protetta di Capo Carbonara. La manifestazione rientra nel cartellone dei grandi eventi Sardegna Isola dello Sport dell’Assessorato al Turismo della Regione Sardegna. 

 


23/05/2024 10:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci