domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

FORMAZIONE

L’educazione al timone del Progetto Vela 4.0

8217 educazione al timone del progetto vela
redazione

Nell’ambito del Vela Day sabato 2 giugno 2018, alle ore 10,45 presso il Lido “La Duna” di Policoro (MT), sarà presentato il nuovo Progetto Vela 4.0, frutto del connubio tra il Centro Sportivo Italiano ed il Circolo Velico Lucano. Sulle spiagge dello splendido Parco della Magna Grecia, contornato dalle bellezze naturalistiche del Bosco Pantano sarà molto più di uno sport.
Il progetto riguarderà tre settori di riferimento: Scuola di Vela del CVL – CSI; attività formativa ed attività sportiva. Il progetto prevede lo sviluppo di scuole di vela targate Csi e orientate prevalentemente all’educazione dei ragazzi sia attraverso l’insegnamento delle tecniche veliche sia attraverso la conoscenza e la cultura del mare, dell’ambiente e della cultura dei luoghi in cui si trovano i circoli velici, partendo dalle buone pratiche delle scuole veliche Csi già attive.
Tra i principali obiettivi quello di rendere la vela e altre discipline acquatiche accessibili a tutti, coinvolgendo sia adulti, sia studenti, ragazzi con disabilità e anche ragazzi che vivono in contesti difficili. Utilizzando quel grande strumento educativo, chiamato sport. Alla presentazione, oltre alle diverse autorità locali del mondo dello sport, della Chiesa, e delle Istituzioni, interverrano il presidente nazionale del Csi, Vittorio Bosio, il presidente del Circolo Velico Lucano, Sigismondo Mangialardi e l’ex pallavolista azzurra Barbara Fontanesi, tre stagioni in Basilicata, alzatrice della Parmalat Matera. Insieme al responsabile nazionale della Scuola Tecnici CSI, Beppe Basso, formeranno l’equipaggio, che navigherà verso Nova Siri (villaggio turistico Giardini d’Oriente), dove il presidente del Csi Bosio saluterà le centinaia di partecipanti ai Giochi del Sud, meeting nazionale di calcio a 5 e pallavolo che coinvolge le regioni meridionali di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, e Sicilia per le categorie under 8/10/12.


31/05/2018 20:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci