martedí, 24 giugno 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    hansa    ambiente    open skiff    vele d'epoca    argentario sailing week    swan    yccs    rs aero    regate    fiv    minialtura    velalonga    cico 2025   

FORMAZIONE

L’educazione al timone del Progetto Vela 4.0

8217 educazione al timone del progetto vela
redazione

Nell’ambito del Vela Day sabato 2 giugno 2018, alle ore 10,45 presso il Lido “La Duna” di Policoro (MT), sarà presentato il nuovo Progetto Vela 4.0, frutto del connubio tra il Centro Sportivo Italiano ed il Circolo Velico Lucano. Sulle spiagge dello splendido Parco della Magna Grecia, contornato dalle bellezze naturalistiche del Bosco Pantano sarà molto più di uno sport.
Il progetto riguarderà tre settori di riferimento: Scuola di Vela del CVL – CSI; attività formativa ed attività sportiva. Il progetto prevede lo sviluppo di scuole di vela targate Csi e orientate prevalentemente all’educazione dei ragazzi sia attraverso l’insegnamento delle tecniche veliche sia attraverso la conoscenza e la cultura del mare, dell’ambiente e della cultura dei luoghi in cui si trovano i circoli velici, partendo dalle buone pratiche delle scuole veliche Csi già attive.
Tra i principali obiettivi quello di rendere la vela e altre discipline acquatiche accessibili a tutti, coinvolgendo sia adulti, sia studenti, ragazzi con disabilità e anche ragazzi che vivono in contesti difficili. Utilizzando quel grande strumento educativo, chiamato sport. Alla presentazione, oltre alle diverse autorità locali del mondo dello sport, della Chiesa, e delle Istituzioni, interverrano il presidente nazionale del Csi, Vittorio Bosio, il presidente del Circolo Velico Lucano, Sigismondo Mangialardi e l’ex pallavolista azzurra Barbara Fontanesi, tre stagioni in Basilicata, alzatrice della Parmalat Matera. Insieme al responsabile nazionale della Scuola Tecnici CSI, Beppe Basso, formeranno l’equipaggio, che navigherà verso Nova Siri (villaggio turistico Giardini d’Oriente), dove il presidente del Csi Bosio saluterà le centinaia di partecipanti ai Giochi del Sud, meeting nazionale di calcio a 5 e pallavolo che coinvolge le regioni meridionali di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, e Sicilia per le categorie under 8/10/12.


31/05/2018 20:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Argentario Sailing Week: buona la prima a Porto Santo Stefano

Vento da Ovest, mare calmo e fair play internazionale fanno da cornice alla prima giornata di regate

Il Fun Gin Tonic vince il Campionato Italiano di vela Minialtura

A portarsi a casa il titolo nelle regate di Domaso è stato il Fun “Gin Tonic” dell’esperto armatore e timoniere di Club Velico Trasimeno (Roma) già armatore dell’anno 2024 per il Minialtura

E' tempo di "Argentario Sailing Week"

Al via domani, 19 giugno, le regate della 24ma edizione dell’Argentario Sailing Week. Equipaggi iscritti da nove nazioni garantiscono qualità e successo a un evento strategico, che genera un importante impatto economico sul territorio

Cervia: Massimo Puzzarini ha vinto la tradizionale Cursa di Batel

A tagliare per prima il traguardo è stata la “Mario Lanza”, timonata da Massimo Puzzarini (figlio di Paolo Puzzarini, a cui è dedicata la manifestazione). Una vittoria carica di emozione e significato, celebrata con entusiasmo da pubblico e partecipanti

I vincitori del 5° “Capraia Sail Rally” e 1° “Vele Storiche a Punta Ala”

Lunedì 16 giugno 2025, dopo cinque giornate di rally e regate, si è conclusa la quinta edizione del Capraia Sail Rally e la prima edizione delle Vele Storiche a Punta Ala

Argentario Sailing Week: ancora una giornata da manuale

L’intervista del giorno a Roberto Lacorte armatore e timoniere di LULUNIKKA (nella foto)

Porto Cervo: partita la Nation League Swan

Mercoledì 18 giugno alle ore 12,00 ha preso puntualmente il via, come da programma, The Nations League – Swan One Design Worlds, regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda insieme a ClubSwan Racing

Napoli: torna, sabato 21 e domenica 22 giugno, lo storico appuntamento con la Velalonga

Quest’anno la Velalonga sostiene l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Pascale nella raccolta del 5x1000. La veleggiata si svolgerà lungo un suggestivo percorso costiero di circa dieci miglia nautiche nella rada di Napoli

Argentario Sailing Week: un mare spettacolare per il 2° giorno di regate

Peter Isler (SPARTAN), Mauro Pelaschier (LEONORE), Roberto Lacorte (LULUNIKKA) Ariella Cattai (CRIVIZZA), Inigo Strez (HALLOWE´EN) e Rafael Pereira Aragon (MATRERO) si confermano al primo posto in classifica generale

Alla Società Ichnusa di Cagliari week end con l'OpenSkiff protagonista

La classe OpenSkiff torna in Sardegna: a Cagliari, alla Società Canottieri Ichnusa, la quarta tappa del Circuito Nazionale 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci