mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici   

AMERICA'S CUP

A Venezia serata in onore dell'America's Cup

venezia serata in onore dell america cup
Redazione

Vela, Coppa America's Cup- Lunedì 16 aprile alle ore 18.30 si svolgerà la serata più emozionante del ciclo “Aspettando la Coppa America". Barche, storie, protagonisti”. Il ruggito del Leone tornerà a echeggiare in laguna e sul palco della Compagnia della Vela sfileranno Paul Cayard, Carlo Borlenghi e Fernando Sena per raccontare con parole e immagini “Il Sogno del Moro”, l’indimenticata sfida che portò il guidone della Compagnia della Vela alla conquista – per la prima volta in Italia – della Louis Vuitton Cup.
Non si parlerà solo della regata che si svolse nella baia di San Diego nel 1992. Come ha affermato di recente lo skipper Paul Cayard:«Venezia occupa un posto speciale nel mio cuore. E’ il luogo di nascita del Moro di Venezia e ho grandi ricordi degli anni compresi tra il 1990 e il 1992».
Si comincerà infatti con la visione del filmato non inedito, ma certamente poco conosciuto, della cerimonia ufficiale del varo del Moro di Venezia ITA 01 in bacino S. Marco l’11 marzo 1990. Un piccolo gioiello che il genio visionario di Raul Gardini volle realizzare per immortalare uno dei momenti più densamente suggestivi dell’avventura del Moro.
Ai ricordi di Paul Cayard e Fernando Sena, allora direttore del cantiere Tencara di Marghera, faranno da contrappunto le 150 immagini che Carlo Borlenghi, fotografo ufficiale del team, ha scelto appositamente per la serata. Si parte dalle prove dei modellini in vasca a Roma, si passa alla costruzione del progetto di German Frers al Tencara, al varo e alle prime veleggiate del Moro, ma soprattutto si rivivrà l’adrenalina dei match race di San Diego e il ritorno vittorioso in laguna.
La conduzione della conferenza è affidata a Giulio Guazzini, giornalista di Rai Sport.
Piero Pellegrini, vice presidente della Compagnia della Vela e allora parte del Consiglio Direttivo come Tesoriere tratteggia brevemente il clima di quegli anni:«E’ stato merito della chiaroveggenza del Presidente Giulio Donatelli e del Consiglio dell’epoca accettare – non senza qualche ritrosia iniziale anche piuttosto accesa – la sfida lanciata dal socio Raul Gardini. Si trattò di far fare un salto di qualità al Club, che da sodalizio dedito alla conservazione delle tradizioni marinare venne proiettato in una sfera moderna e avveniristica. La storia degli anni Novanta e le difficoltà incontrate sono servite per plasmare la visione aperta al futuro che oggi caratterizza la Compagnia della Vela capitanata da Giorgio Orsoni».
La serata riserverà altre sorprese che la Compagnia della Vela sta perfezionando per i suoi ospiti.
Per partecipare alla conferenza di lunedì 16 aprile con inizio alle ore 18.30 presso il Centro Sportivo d’Eccellenza dell’Isola di S. Giorgio è necessario inviare una mail a
segretria@compvela.com. L’ingresso è libero, comprensivo del cocktail di benvenuto. Alilaguna offre il servizio navetta gratuito da S. Marco a S. Giorgio alle ore 18. Per ulteriori informazioni www.compagniadellavela.org.
Photocredit: Carlo Bolenghi


04/04/2012 10:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci