martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

AMERICA'S CUP

A Venezia serata in onore dell'America's Cup

venezia serata in onore dell america cup
Redazione

Vela, Coppa America's Cup- Lunedì 16 aprile alle ore 18.30 si svolgerà la serata più emozionante del ciclo “Aspettando la Coppa America". Barche, storie, protagonisti”. Il ruggito del Leone tornerà a echeggiare in laguna e sul palco della Compagnia della Vela sfileranno Paul Cayard, Carlo Borlenghi e Fernando Sena per raccontare con parole e immagini “Il Sogno del Moro”, l’indimenticata sfida che portò il guidone della Compagnia della Vela alla conquista – per la prima volta in Italia – della Louis Vuitton Cup.
Non si parlerà solo della regata che si svolse nella baia di San Diego nel 1992. Come ha affermato di recente lo skipper Paul Cayard:«Venezia occupa un posto speciale nel mio cuore. E’ il luogo di nascita del Moro di Venezia e ho grandi ricordi degli anni compresi tra il 1990 e il 1992».
Si comincerà infatti con la visione del filmato non inedito, ma certamente poco conosciuto, della cerimonia ufficiale del varo del Moro di Venezia ITA 01 in bacino S. Marco l’11 marzo 1990. Un piccolo gioiello che il genio visionario di Raul Gardini volle realizzare per immortalare uno dei momenti più densamente suggestivi dell’avventura del Moro.
Ai ricordi di Paul Cayard e Fernando Sena, allora direttore del cantiere Tencara di Marghera, faranno da contrappunto le 150 immagini che Carlo Borlenghi, fotografo ufficiale del team, ha scelto appositamente per la serata. Si parte dalle prove dei modellini in vasca a Roma, si passa alla costruzione del progetto di German Frers al Tencara, al varo e alle prime veleggiate del Moro, ma soprattutto si rivivrà l’adrenalina dei match race di San Diego e il ritorno vittorioso in laguna.
La conduzione della conferenza è affidata a Giulio Guazzini, giornalista di Rai Sport.
Piero Pellegrini, vice presidente della Compagnia della Vela e allora parte del Consiglio Direttivo come Tesoriere tratteggia brevemente il clima di quegli anni:«E’ stato merito della chiaroveggenza del Presidente Giulio Donatelli e del Consiglio dell’epoca accettare – non senza qualche ritrosia iniziale anche piuttosto accesa – la sfida lanciata dal socio Raul Gardini. Si trattò di far fare un salto di qualità al Club, che da sodalizio dedito alla conservazione delle tradizioni marinare venne proiettato in una sfera moderna e avveniristica. La storia degli anni Novanta e le difficoltà incontrate sono servite per plasmare la visione aperta al futuro che oggi caratterizza la Compagnia della Vela capitanata da Giorgio Orsoni».
La serata riserverà altre sorprese che la Compagnia della Vela sta perfezionando per i suoi ospiti.
Per partecipare alla conferenza di lunedì 16 aprile con inizio alle ore 18.30 presso il Centro Sportivo d’Eccellenza dell’Isola di S. Giorgio è necessario inviare una mail a
segretria@compvela.com. L’ingresso è libero, comprensivo del cocktail di benvenuto. Alilaguna offre il servizio navetta gratuito da S. Marco a S. Giorgio alle ore 18. Per ulteriori informazioni www.compagniadellavela.org.
Photocredit: Carlo Bolenghi


04/04/2012 10:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci