Si è conclusa con successo la IX edizione della Velalonga Venezia, prima tappa del circuito long distance 2009 organizzata dal Circolo Velico Casanova. Quest’anno il numero dei partecipanti è cresciuto ancora: 162 le barche sulla linea di partenza nell’aria antistante Punta San Giuliano. Le vele colorate delle barche tradizionali e le vele hi-tech delle moderne derive hanno creato un effetto scenico di grande impatto.
Le condizioni meteo sono state molto variabili, debole vento ma con direzione costante da sud-sud ovest dalla partenza fino all’isola di Tessera, durante il percorso il vento è aumentato, quando la flotta è arrivata all’altezza dell’isola delle Vignole c’è stata una rotazione ad est con un ulteriore rinforzo che ha portato un groppo di vento e pioggia con raffiche di 25 nodi. Il campo di regata nella laguna di Venezia si è dimostrato essere molto impegnativo, tante barche si sono ritirate, qualcuno ha disalberato e ci sono state molte scuffie, 111 barche hanno concluso la regata.
Il vincitore assoluto della Velalonga 2009 è El baffo de Venezia di Giorgio Marchetto su un catamarano Classe A.
Nella classifica in tempi compensati il primo a tagliare la linea di arrivo è stato Soffrizzi Claudio con Zotolona, una Sanpierota, la tipica imbarcazione veneziana con vela al terzo, secondo classificato Stocco Lucio con la sua Sanpierota Vento di Venezia e terzo classificato Ness su classe Yole.
I risultati della Velalonga Raid:
Nella categoria vela :1° Celeste di Tommaselli Alberto, 2° Shilla di Marco D’Alba, 3° Blu di Giamaica di Ferruzzi bros.
Nella categoria vela e remi: 1° Molly di Geoff Probert, 2° Llafurio di Claus Riepe (Ger),
3° Soravento del Circolo Casanova con Fabio Bernardi al timone
I risultati della AIR.CON.CUP nella classe R18:
1° Team RC group timonato da Luigi Rosso, 2° Team SagiCofim con al timone Roberto Merici, 3°Team Belimo condotto da Giuliano Pillot.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"