Con il taglio del traguardo Lunedi 16 febbraio alle 2h 21’36”, Marc Guillemot ha conquistato il terzo posto del Vendée Globe, con solo ottanta minuti di vantaggio su Samantha Davies che gli concedeva 50 ore di abbuono per il suo intervento in soccorso di Yann Elies. Lo skipper di Safran ha fissato il suo tempo sul giro del mondo a vela in solitario in 95 giorni 3 ore 19 minuti e 36 secondi (bonus compreso). Marc Guillemot ha anche vinto una sfida nella sfida, raggiungendo Les Sables d’Olonne dopo più di mille miglia di navigazione effettuate senza chiglia e con dei bordi da tirare per un vento contrario da est. Un nuovo exploit per Marc che ha accumulato avventure ed emozioni sin dalla partenza: la collisione con una balena prima delle Kerguelen, la deviazione per soccorrere Yann Elies al quale è stato vicino per due giorni, le miglia percorse con poca vela e lo stop in una rada dell’isola di Auckland per riparare una prima volta il binario della randa, il nuovo stop, sempre per la randa, alle Falkland, una rotta pericolosa a fara la barba alle coste del Brasile tra pescatori e piattaforme, la decisione di passare ad ovest dell’anticiclone delle Azzorre, la chiglia che scende prima di pochi centimetri, poi si stacca del tutto. Il tempo fortunatamente migliora quando Safran siavvicina senza chiglia al Golfo di Biscaglia senza zavorra e il venti, pur se contrario, è leggero e Marc riesce a finire con una barca che teoricamente non avrebbe potuto stare diritta e raggiungendo anche velocità di dodici nodi a testimonianza che ha rischiato per raggiungere il podio, non accontentandosi di finire semplicemente il Vendée Globe. I tempi di Marc Guillemot Passaggio all’ equatore: 13g 03h 59' Passaggio a Buona Speranza: 27g 06h 08' Passaggio a Capo Leeuwin: 38g 11h 28' Passaggio dell’antimeridiano: 49g 22h 13' Passaggio di Capo Horn: 63g 19h 28' Passaggio all’equatore: 81g 12h 13' Arrivo a Les Sables d'Olonne: 95g 03h 19’36” Classifica del Vendée Globe 1-Michel Desjoyeaux (Foncia) 84g 03h 09'08” 2-Armel Le Cléac'h (Brit Air) 89g 09h 39'35”(11h bonus incluso) 3-Marc Guillemot (Safran) 95g 03h 19'36”(82H bonus incluso) 4-Samantha Davies (Roxy) 95g 04h 39'01”(32h bonus incluso)
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose