Con il taglio del traguardo Lunedi 16 febbraio alle 2h 21’36”, Marc Guillemot ha conquistato il terzo posto del Vendée Globe, con solo ottanta minuti di vantaggio su Samantha Davies che gli concedeva 50 ore di abbuono per il suo intervento in soccorso di Yann Elies. Lo skipper di Safran ha fissato il suo tempo sul giro del mondo a vela in solitario in 95 giorni 3 ore 19 minuti e 36 secondi (bonus compreso). Marc Guillemot ha anche vinto una sfida nella sfida, raggiungendo Les Sables d’Olonne dopo più di mille miglia di navigazione effettuate senza chiglia e con dei bordi da tirare per un vento contrario da est. Un nuovo exploit per Marc che ha accumulato avventure ed emozioni sin dalla partenza: la collisione con una balena prima delle Kerguelen, la deviazione per soccorrere Yann Elies al quale è stato vicino per due giorni, le miglia percorse con poca vela e lo stop in una rada dell’isola di Auckland per riparare una prima volta il binario della randa, il nuovo stop, sempre per la randa, alle Falkland, una rotta pericolosa a fara la barba alle coste del Brasile tra pescatori e piattaforme, la decisione di passare ad ovest dell’anticiclone delle Azzorre, la chiglia che scende prima di pochi centimetri, poi si stacca del tutto. Il tempo fortunatamente migliora quando Safran siavvicina senza chiglia al Golfo di Biscaglia senza zavorra e il venti, pur se contrario, è leggero e Marc riesce a finire con una barca che teoricamente non avrebbe potuto stare diritta e raggiungendo anche velocità di dodici nodi a testimonianza che ha rischiato per raggiungere il podio, non accontentandosi di finire semplicemente il Vendée Globe. I tempi di Marc Guillemot Passaggio all’ equatore: 13g 03h 59' Passaggio a Buona Speranza: 27g 06h 08' Passaggio a Capo Leeuwin: 38g 11h 28' Passaggio dell’antimeridiano: 49g 22h 13' Passaggio di Capo Horn: 63g 19h 28' Passaggio all’equatore: 81g 12h 13' Arrivo a Les Sables d'Olonne: 95g 03h 19’36” Classifica del Vendée Globe 1-Michel Desjoyeaux (Foncia) 84g 03h 09'08” 2-Armel Le Cléac'h (Brit Air) 89g 09h 39'35”(11h bonus incluso) 3-Marc Guillemot (Safran) 95g 03h 19'36”(82H bonus incluso) 4-Samantha Davies (Roxy) 95g 04h 39'01”(32h bonus incluso)
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione