mercoledí, 17 settembre 2025

VENDEE GLOBE

Vendée Globe, Guillemot brucia il podio di Samantha

vend 233 globe guillemot brucia il podio di samantha
Roberto Imbastaro

Con il taglio del traguardo Lunedi 16 febbraio alle 2h 21’36”, Marc Guillemot ha conquistato il terzo posto del Vendée Globe, con solo ottanta minuti di vantaggio su Samantha Davies che gli concedeva 50 ore di abbuono per il suo intervento in soccorso di Yann Elies. Lo skipper di Safran ha fissato il suo tempo sul giro del mondo a vela in solitario in 95 giorni 3 ore 19 minuti e 36 secondi (bonus compreso). Marc Guillemot ha anche vinto una sfida nella sfida, raggiungendo Les Sables d’Olonne dopo più di mille miglia di navigazione effettuate senza chiglia e con dei bordi da tirare per un vento contrario da est. Un nuovo exploit per Marc che ha accumulato avventure ed emozioni sin dalla partenza: la collisione con una balena prima delle Kerguelen, la deviazione per soccorrere Yann Elies al quale è stato vicino per due giorni, le miglia percorse con poca vela e lo stop in una rada dell’isola di Auckland per riparare una prima volta il binario della randa, il nuovo stop, sempre per la randa, alle Falkland, una rotta pericolosa a fara la barba alle coste del Brasile tra pescatori e piattaforme, la decisione di passare ad ovest dell’anticiclone delle Azzorre, la chiglia che scende prima di pochi centimetri, poi si stacca del tutto. Il tempo fortunatamente migliora quando Safran siavvicina senza chiglia al Golfo di Biscaglia senza zavorra e il venti, pur se contrario, è leggero e Marc riesce a finire con una barca che teoricamente non avrebbe potuto stare diritta e raggiungendo anche velocità di dodici nodi a testimonianza che ha rischiato per raggiungere il podio, non accontentandosi di finire semplicemente il Vendée Globe. I tempi di Marc Guillemot Passaggio all’ equatore: 13g 03h 59' Passaggio a Buona Speranza: 27g 06h 08' Passaggio a Capo Leeuwin: 38g 11h 28' Passaggio dell’antimeridiano: 49g 22h 13' Passaggio di Capo Horn: 63g 19h 28' Passaggio all’equatore: 81g 12h 13' Arrivo a Les Sables d'Olonne: 95g 03h 19’36” Classifica del Vendée Globe 1-Michel Desjoyeaux (Foncia) 84g 03h 09'08” 2-Armel Le Cléac'h (Brit Air) 89g 09h 39'35”(11h bonus incluso) 3-Marc Guillemot (Safran) 95g 03h 19'36”(82H bonus incluso) 4-Samantha Davies (Roxy) 95g 04h 39'01”(32h bonus incluso)


16/02/2009 08:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci