mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici   

VELA OCEANICA

Vendée Globe: Arnaud Boissières torna a casa

vend 233 globe arnaud boissi 232 res torna casa
Roberto Imbastaro

Aria di casa per Arnaud Boissières e Akena Verandas! Soprattutto perché la sua barca è l'unica, insieme con quella di Raphael Dinelli ad avere come base per tutto l'anno proprio Les Sables d'Olonne. Un arrivo, quindi, che sarà speciale, perché particolarmente sentito da tutti gli abitanti che considerano Akena verandas un po' la barca di casa. Arriverà probabilmente domenica, giorno di festa, e questo, naturalmente aumenterà la partecipazione e l'entusiasmo. Nel frattempo ha lentamente iniziato a risalire verso la meta su un mare increspato e ieri ha fatto il suo ingresso nel Golfo di Guascogna alla latitudine di Nantes. Alla rilevazione di stamattina alle 5:00 gli mancavano ancora 152 miglia e procedeva a circa 8.3 nodi. Sicuramente sta già assaporando il momento in cui passerà la linea del traguardo di questo suo fantastico giro del mondo a vela in solitario.

Arnaud Boissières dovrebbe precedere di circa due giorni l'ottavo, Steve White (Toe in the Water), che ha prodotto due belle giornate con quasi 300 miglia di navigazione al giorno. Approfittando di un buon flusso da sud-est, l'inglese ha divorato le miglia al largo della penisola iberica. Ma questa felicità è di breve durata, con la rotazione prevista del vento da nord-est, praticamente in faccia, con possibili raffiche a 35 nodi. Al largo del Capo Verde, l'americano Rich Wilson (Great American III) sta cercando di passare ad ovest dell'anticiclone delle Azzorre, tanto ad ovest che si è chiesto se non fosse il caso di tornare direttamente a casa sua, a Boston, piuttosto che arrivare a Les Sables d'Olonne.

A Sud dell'equatore, Raphaël Dinelli (Océan Fondazione Vital) sta aspettando di entrare nel pot au noir che per lui rappresenterà un vero problema. In coperta la sua barca è piena di pannelli solari e, con il sole e in assenza di vento, l'interno di trasforma in un forno. E' l'unico velista che accoglie come una liberazione i violenti e improvvisi scrosci di pioggia della zona di transizione. Le previsione, però, sono dalla sua parte: dovrebbe attraversare il pota au noir in meno di 36 ore e ritrovare gli alisei di nord-est. Nella sua scia l'austriaco Norbert Sedlácek (Nauticsport-Kapsch)sta filando allegramente spinto dagli alisei a nord di Salvador de Bahia. Per l'ultimo del Vendée Globe è già di per sé una grande performance quella di arrivare, considerando il gran numero di concorrenti che purtroppo sono stati costretti ad abbandonare.


21/02/2009 09:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci