giovedí, 10 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    manifestazioni    moth    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series    vela    optimist   

VENDEE GLOBE

Vendée Globe: anche Rich Wilson al traguardo

vend 233 globe anche rich wilson al traguardo
Roberto Imbastaro

Il cielo è grigio, il mare è agitato, il vento soffia da ovest ancora a più di 25 nodi, ma come per gli altri, anche Rich Wilson, il decano di questa edizione del Vendée Globe, aveva diritto anche lui al suo ingresso trionfale. Moltissime le barche che sono uscite ad accoglierlo e, tra gli altri, anche Samantha Davies, la quarta classificata in questo giro del mondo a vela in solitario e senza scalo. Per questo cinquattottenne americano, laureato ad Harvard e che vive a Rockport nel Massachusetts, il Vendee Globe è il culmine di una carriera di navigatore dilettante iniziata nel 1980 con una vittoria nella corsa Newport - Bermuda. E' felice come una Pasqua, perché ha appena terminato il suo primo giro del mondo in solitario. Bandiera americana in mano e lacrime agli occhi: l'emozione è palpabile quando Rich Wilson attracca al pontone accolto da una folla incredibile. Lui non è il primo, non è francese e nemmeno è stato uno dei protagonisti, ma solo il terz'ultimo classificato. Ma l'impresa di concludere una corsa così massacrante è grande e gli appassionati francesi lo sanno e gli porgono il loro omaggio. "Ho appena finito di vivere un'esperienza incredibile. Devo dire grazie a Thierry Dubois per aver costruito Great American III così resistente. La questione non è il motivo per cui le barche si sono rotte, ma piuttosto il motivo per cui sono sopravvissute. Questo vale anche per noi marinai: è impossibile descrivere, farvi partecipi, di tutto quello che abbiamo dovuto incassare". Così un Rich Wilson provato ma felice  all'arrivo. Non è il primo americano a completare un Venée Globe (Bruce Schwab nel 2004/2005), né il più vecchio (Jose de Ugarte, 62 anni, 1992-1993. Nessun primato se non quello di aver portato al traguardo una vecchia barca costruita nel 1999.
Rich aveva già un po' di familiarità con le lunghe permanenze in mare, ma in equipaggio, avendo disputato sul trimarano di 50 piedi Great American II una regata tra Hong Kong e New York nel 2003 durata 72 giorni


10/03/2009 23:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci