martedí, 4 novembre 2025

MARSALA

VELA, i vincitori della Marsala Winter Cup 2010

Alla fine delle tre giornate di prove, condizionate dalle bizze del vento, sono emersi i valori degli atleti impegnati nella quarta edizione di Marsala Winter Cup (MWC), la manifestazione velica che ha visto in gara oltre 300 specialisti delle classi Optimist, 420, RS:X e Techno 293 appartenenti a un centinaio di società.

Questi i primi classificati nelle varie classi:
Classe Optimist (Juniores): 1) Massimo Attinà (Canottieri Marsala); 2)Maria Vittoria Marchesini (Barcolana Trieste); 3) Jacopo Rizzi (Lega Navale Venezia).
Classe Optimist (Cadetti): 1) Vincenzo Cassi (Vela e Tennis Messina); 2) Davide Lavafila (Vela e Tennis Messina); 3) Ersilia Maria Formicola (R.Y.C.C. Savoia Napoli).
Classe 420: 1) Cucinotta-Cucinotta (Vela e Tennis Messina); 2) Omari-Rubino (Y.C. Cagliari); 3) Cucinotta-Saladino (Vela e Tennis Messina).
Classe RS:X: 1)Federico Esposito (Albaria Palermo); 2) Riccardo Belli Dell’Isca (Clubino del Mare Palermo); 3) Manfredi Misuraca (Roggero di Lauria Palermo).
Classe Techno 293 “Under 17”: 1) Daniele Benedetti (Lega Navale Civitavecchia); 2) Luca Matracia (Roggero di Lauria Palermo); 3) Alberto Rosa (Scirocco Ragusa).
Classe Techno 293 “Under 15”: 1) Marta Maggetti (Windsurf Cagliari); 2) 2) Michele Cittadini (Windsurf Cagliari); 3) Mattia Camboni (Lega Navale Civitavecchia).
Classe Techno 293 “Under 13”: 1) Alessandro Sapia (Clubino del Mare Palermo); 2) Matteo Evangelisti (Clubino del Mare Palermo); 3) Alberto Zerillo (Albaria Palermo).

Come nelle previsioni, il vento l’ha fatto da protagonista, alternando momenti di calma piatta a raffiche violente che hanno costretto la giuria a stravolgere il programma delle prove, spostandone l’orario di inizio o annullandone alcune. Ma se ciò ha messo a dura prova l’ormai collaudata capacità organizzativa della “Canottieri Marsala” non ha certo sminuito il fascino di una manifestazione divenuta nel giro di pochi anni uno degli appuntamenti italiani più importanti di inizio stagione: “Non posso che esprimere grande soddisfazione – il commento finale di Maurizio Albertini, presidente della “Canottieri” – per il numero di partecipanti e per il livello tecnico della manifestazione. Mi sia consentito di ringraziare, però, quanti si sono spesi per l’organizzazione dell’evento. E’ un plebiscito di complimenti e di ringraziamenti da parte di tanta gente proveniente da ogni parte d’Italia e questo ci ripaga di ogni fatica. Appuntamento qui a Marsala a fine Agosto e a Settembre per i Campionati Italiani “Under 16” e per la Coppa Prima Vela”.


15/02/2010 19:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci