Si terrà dal 21 al 23 Febbraio p.v. la terza edizione di Marsala Winter Cup, la manifestazione velica riservata ai giovanissimi di età compresa tra gli 8 e i 15 anni che già nelle due edizioni precedenti ha fatto confluire a Marsala centinaia di giovani velisti della classe Optimist provenienti da diverse Nazioni europee.
Marsala Winter Cup 2009 si presenta con una grossa novità che sicuramente accentuerà l’interesse degli addetti lavori e dei mass media nei confronti dell’evento. Sarà infatti una regata combinata in quanto, oltre ai futuri campioni delle barche a vela, vedrà all’opera anche i giovani specialisti del windsurf. L’edizione di quest’anno, inoltre, è la prima tappa del prestigioso circuito “Volvo Cup” ed una delle quattro regate italiane inserite nel calendario internazionale dell’Optimist (I.O.D.A.).
La manifestazione, promossa dalla Provincia Regionale di Trapani e organizzata dalla Società Canottieri Marsala, si svolgerà come di consueto nello specchio di mare antistante la sede della “Canottieri”, impreziosito dalla splendida cornice delle Isole Egadi. Altamente spettacolari, inoltre, si preannunciano le regate in programma, sia per il numero dei partecipanti, sia per l’elevato livello tecnico di molti di essi, e sia per le difficoltà che presenta il campo di regata, già in passato teatro di importanti eventi velici internazionali.
Particolare attenzione è stata posta alle attività di contorno della manifestazione che si svolgeranno all’interno di un village, realizzato nell’ampia struttura della Canottieri Marsala, ove sarà possibile seguire da vicino le regate, praticare delle attività sportive e ricreative e visitare gli stands dei vari sponsor della manifestazione.
	
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese