Si terrà dal 21 al 23 Febbraio p.v. la terza edizione di Marsala Winter Cup, la manifestazione velica riservata ai giovanissimi di età compresa tra gli 8 e i 15 anni che già nelle due edizioni precedenti ha fatto confluire a Marsala centinaia di giovani velisti della classe Optimist provenienti da diverse Nazioni europee.
Marsala Winter Cup 2009 si presenta con una grossa novità che sicuramente accentuerà l’interesse degli addetti lavori e dei mass media nei confronti dell’evento. Sarà infatti una regata combinata in quanto, oltre ai futuri campioni delle barche a vela, vedrà all’opera anche i giovani specialisti del windsurf. L’edizione di quest’anno, inoltre, è la prima tappa del prestigioso circuito “Volvo Cup” ed una delle quattro regate italiane inserite nel calendario internazionale dell’Optimist (I.O.D.A.).
La manifestazione, promossa dalla Provincia Regionale di Trapani e organizzata dalla Società Canottieri Marsala, si svolgerà come di consueto nello specchio di mare antistante la sede della “Canottieri”, impreziosito dalla splendida cornice delle Isole Egadi. Altamente spettacolari, inoltre, si preannunciano le regate in programma, sia per il numero dei partecipanti, sia per l’elevato livello tecnico di molti di essi, e sia per le difficoltà che presenta il campo di regata, già in passato teatro di importanti eventi velici internazionali.
Particolare attenzione è stata posta alle attività di contorno della manifestazione che si svolgeranno all’interno di un village, realizzato nell’ampia struttura della Canottieri Marsala, ove sarà possibile seguire da vicino le regate, praticare delle attività sportive e ricreative e visitare gli stands dei vari sponsor della manifestazione.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat