Ormai alle porte la quarta edizione di Marsala Winter Cup (MWC), la manifestazione velica che dal 13 al 15 Febbraio p.v. vedrà gareggiare nello specchio di mare antistante la "Canottieri Marsala", società che organizza l'evento, oltre 300 giovani velisti di età compresa tra gli 8 ed i 17 anni, molti dei quali già con alle spalle risultati di prestigio anche a livello internazionale. Il campo di regata, un quadrilatero disegnato dal comitato di giuria presieduto dal giudice internazionale Pasquale Teri, sarà lo stesso che ad Agosto vedrà i migliori 120 atleti d'Italia contendersi il titolo di Campione nazionale Under 16 di vela. Il campionato, che per la prima volta si effettuerà a classi unificate, si terrà infatti a Marsala e sarà organizzato dai tre circoli nautici lilibetani: Società Canottieri, Circolo Velico e Lega Navale Italiana.
Riservata inizialmente alla classe Optimist e dallo scorso anno aperta anche ai giovani specialisti delle tavole a vela della classe Techno 293, quest'anno Marsala Winter Cup comprenderà anche due regate nazionali di selezione per la Coppa Italia, una per la Techno 293 e una per la classe olimpica RS:X. La manifestazione è stata inoltre aperta quest'anno alla classe 420 di vela. Per l'occasione saranno a Marsala oltre 300 atleti appartenenti ad un centinaio di società provenienti da tutta Italia e, condizioni meteomarine permettendo, la nazionale giovanile maltese.
Nella classe Optimist è certa la partecipazione dei migliori specialisti italiani, dal campione italiano assoluto Jacopo Fanti (Circolo Nautico Cervia), della campionessa italiana Carlotta Omari (Società Velica Barcola e Grignano di Trieste), della compagna di squadra e medaglia di bronzo agli Europei femminili Francesca Russo Cirillo, delle medaglie di bronzo agli ultimi campionati Europei a squadre Luigi Michelini (Reale Yacht Club Savoia di Napoli) e Karen Simoni (Circolo Nautico Cervia), del vice campione italiano Giacomo Ferrari (Lega Navale Ostia) e del portacolori della Società Canottieri Marsala Massimo Attinà.
Nella classe 420 in gara favoriti della vigilia sono due autentici fuoriclasse come il messinese Carlo Cucinotta (Circolo Tennis e Vela Messina) e il triestino Matteo Omari (S.V. Barcola e Grignano), pronti a dare spettacolo in duelli all'ultima virata come hanno fatto negli scorsi anni in Optimist.
Nella classe olimpica RS:X delle tavole a vela da segnalare, tra gli altri, la presenza di due atleti di valore internazionale come il campione europeo della classe raceboard Davide La Vela (Canottieri Marsala) e il campione italiano juniores Manfredi Misuraca (Circolo Roggero di Lauria Palermo). Nella classe Techno 293 saranno in gara i campioni europei under 15 Mattia Camboni (Lega Navale Civitavecchia) e Marta Maggetti (Windsurf Club Cagliari) e, tra gli under 17. la campionessa mondiale Veronica Fanciulli (Lega Navale Civitavecchia) e l'ex campionessa mondiale under 15 Caterina Fogli (Compagnia della Vela Grosseto).
La regata inizierà sabato con segnale di partenza alle 14.00 da parte del presidente del comitato Ignazio Florio Pipitone (Presidente della Federvela Sicilia). L'edizione di quest'anno di Marsala Winter Cup avrà come sponsor principale la Provincia Regionale di Trapani e il supporto tecnico della VII Zona della Federvela.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom