Si chiama Gianmaria Ferrighi, 13 anni appena ma con un talento da campione, il vincitore nella categoria Juniores della classe Optimist della terza edizione di Marsala Winter Cup (MWC), la manifestazione organizzata dalla Società Canottieri Marsala che nel mare di Capo Boeo ha visto impegnati per tre giorni 150 giovani promesse della vela italiana, molti dei quali già con alle spalle risultati di prestigio anche a livello internazionale. Il campioncino dello Yacht Club Riva del Garda ha avuto la meglio su Massimo Attinà (Società Canottieri Marsala), primo al termine della prima giornata di regate, e sul fratello gemello Stefano Ferrighi. Alle spalle dei primi tre si è piazzato un altro giovane atleta gardesano, Matteo Pilati (Circolo Vela Toscolano), che ha preceduto il maltese Thomas Tabona (Malta Young Sailors) ed il palermitano Alfredo Spatafora (Circolo Vela Sicilia).
Previsioni rispettate nella categoria Cadetti della Classe Optimist dove il gardenese Leonardo Stocchero (Circolo Vela Toscolano), con un primo e secondo posto nelle due regate odierne, ha ulteriormente consolidato la sua leadership. Conferma anche che per la seconda posizione con l'agrigentino Ugo Zunardi (Club Nautico Punta Piccola, San Leone) che è riuscito a contenere la rimonta di Alessandra Dubbiani (C.V. Toscolano) che ha scalzato dal terzo posto Nicola Duchi (Y.C. Torbole).
Nella Classe Techno 293 di windsurf netto il dominio degli atleti della Società Canottieri Marsala che hanno occupato le prime tre posizioni. Ha vinto Andrea Bellissimo, mentre Giorgio De Vita nelle prove di oggi è riuscito a scavalcare in classifica Silvio Catalano piazzandosi al secondo posto. Alle spalle dei tre marsalesi conferma del quarto posto per Massimiliano Alfano (Albaria Palermo) seguito dalla campionessa europea Caterina Farchione (Vela Pescara) e dal giovanissimo Luca Matracia (Lauria Palermo).
Anche le regate di stamani hanno avuto uno svolgimento regolare, con vento leggero di libeccio sui 5-6 nodi. "Siamo oltremodo soddisfatti - il commento finale del presidente della Società Canottieri Marsala Maurizio Albertini - sia per il numero dei partecipanti che per il livello tecnico delle regate. Ancora una volta la nostra struttura e lo specchio di mare antistante Capo Lilibeo si sono dimostrati sede ideale per questo genere di eventi che, grazie al nostro clima, possiamo ospitare in qualsiasi periodo dell'anno. Stiamo per stipulare un accordo con la Marina Militare, nel cui gruppo sportivo è transitata la nostra atleta di punta, Laura Linares, con la prospettiva di fare del nostro Circolo un punto di riferimento importante per raduni e allenamenti di atleti impegnati in manifestazioni internazionali".
Al termine delle regate odierne si è svolta la cerimonia di premiazione alla quale erano presenti numerose autorità nonché il cav. Norberto Foletti, segretario nazionale della Classe Optimist, il dr. Marco Rossi, segretario nazionale della Classe Techno 293, i consiglieri federali Vinci Pottino e Anna Baccheca nonché la campionessa mondiale juniores di windsurf Laura Linares.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi