Vela, Marsala Winter Cup - Due giornate in cui l’ha fatto da padrone il vento, che ha costretto barche e timonieri a rimanere a riva, ma nella giornata conclusiva lo spettacolo in mare non è mancato, su campi di regata impegnativi che hanno fatto emergere le qualità dei migliori.
Nella classe 420, così, il successo è andato alle triestine della Società Velica Barcola Grignano Carlotta Omari e Francesca Russo Cirillo che sotto la guida di Dragan Gasic, dopo aver vinto titoli italiani ed europei nell’Optimist, confermano tutta la loro bravura anche nel 420. Alle loro spalle tre equipaggi siciliani, quello palermitano composto dai fratelli Spatafora (Circolo Vela Sicilia) e quelli della Canottieri Marsala, società organizzatrice della manifestazione, con le coppie Attinà-Genna e Saladino-Ferrari. Omari e Cirillo hanno vinto anche il trofeo “Tavola di Marsala” messo in palio dall’associazione “I Fratelli della Costa”.
Grande bagarre in entrambe le categorie della classe Optimist. Tra i Cadetti l’ha spuntato il veneziano Stefano Carrettin (Lega Navale Italiana) che ha avuto la meglio sull’agrigentino Paolo Ravalli (C.N. Punta Piccola) e sul portacolori della Canottieri Marsala Stefano Chirco.
Tra gli Juniores, invece, ha vinto con pieno merito il vice campione italiano Luigi Michelini (R.Y.C.C. Savoia Napoli) allenato da Mattia Pressich. Alle spalle dell’atleta partenopeo Gianmarco Planchestainer (Fraglia Vela Malcesine) e la triestina Ilaria Rochelli (Società Velica Barcola Grignano).
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti