Dopo settimane di preparativi da parte di dirigenti, tecnici e collaboratori della Canottieri Marsala, società che organizza l’evento, domani, Sabato 13 Febbraio, finalmente il via alla quarta edizione di Marsala Winter Cup (MWC), la manifestazione velica che per tre giorni vedrà gareggiare sullo stesso campo di regata che nel mese di Agosto ospiterà i Campionati italiani giovanili di vela oltre 300 giovani specialisti delle classi Optimist, 420, RS:X e Techno 293 appartenenti a un centinaio di società.
Domani mattina, alle ore 10,30, presso la sede della “Canottieri”, la Conferenza stampa di presentazione con il presidente della società Maurizio Albertini, il presidente della Federvela Sicilia Ignazio Florio Pipitone e il presidente del Comitato di giuria Pasquale Teri che illustrerà i dettagli tecnici della manifestazione. Alle ore 19,00 si terrà un cocktail inaugurale di benvenuto.
Alle ore 13,00 il segnale di via delle prime regate su uno specchio di mare che si prevede particolarmente impegnativo per via del vento che nei tre giorni di gara cambierà continuamente direzione e intensità ma che esalterà ulteriormente le qualità tecniche di giovani atleti che già hanno al loro attivo numerosi titoli italiani, europei e mondiali.
Nelle tre giornate della manifestazione nel Village allestito per l’occasione presso la sede della “Canottieri” numerose le iniziative di contorno con esibizioni di fitness e intrattenimento musicale.
Alla vigilia della Winter Cup, intanto, da parte della Federvela è giunto un prestigioso riconoscimento per la scuola di wundsurf della “Canottieri Marsala” con l’inserimento di quattro suoi atleti, Davide La Vela, Enrico Catalano, Giorgio De Vita e Bruna Ferracane, tra gli otto componenti della squadra azzurra “under 19” della classe olimpica RS:X che dal 19 al 22 Febbraio parteciperanno ad Anzio ad un raduno nazionale. Convocato anche il palermitano Manfredi Misuraca del C. C. “Roggero di Lauria”.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"