Il romano Luca Paolillo del Circolo Canottieri Tevere Remo si è aggiudicato la prima delle due selezioni dalle quali usciranno i componenti delle rappresentative azzurre della classe Optimist che parteciperanno ai prossimi Campionati del Mondo (in Turchia, a Cesme, dal 15 al 25 luglio) ed ai Campionati Europei (a Riva del Garda dal 28 Giugno al 6 Luglio).
Alle spalle di Paolillo un altro dei favoriti della vigilia, il napoletano Guido D’Arrigo (Yacht Club Canottieri Savoia), al comando della classifica dopo la prima giornata di prove ma sfortunato nella seconda, mentre il terzo gradino del podio è stato conquistato dal gardesano Michele Benamati (Fraglia della Vela Riva). Quarto invece il messinese Carlo Cucinotta (Circolo Tennis e Vela) che ha preceduto la triestina Giulia Lantier (S.V. Barcola Grignano) ed il livornese Alberto Dalle Vacche (Circolo Nautico). Lusinghiero 7° posto per Alessandro Saladino, portacolori della Canottieri Marsala, società che ha organizzato la regata con la consueta cura, frutto di un team che fa tesoro della esperienza maturata in tante manifestazioni nazionali e internazionali che hanno avuto come scenario la bella struttura di Capo Boeo ed un campo di regata comfermatosi anche stavolta estremamente tecnico e impegnativo.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata