martedí, 4 novembre 2025

MARSALA

Anche le tavole a vela a Marsala per la “MWC 2009”

anche le tavole vela marsala per la 8220 mwc 2009 8221
red

In piena attività la macchina organizzativa della terza edizione di Marsala Winter Cup (MWC), la manifestazione velica che dal 21 al 23 Febbraio vedrà gareggiare nello specchio di mare antistante la Canottieri Marsala, società che organizza l’evento, centinaia di giovani velisti di età compresa tra gli 8 ed i 17 anni, molti dei quali già con alle spalle risultati di prestigio anche a livello internazionale. L’edizione di quest’anno, fra l’altro, è la prima tappa del prestigioso circuito “Volvo Cup” ed una delle quattro regate italiane inserite nel calendario internazionale della classe Optimist (I.O.D.A.).

MWC 2009 si presenta con la grossa novità della partecipazione dei giovani specialisti delle tavole a vela della classe Techno 293 oltre ai futuri campioni delle barche a vela che gareggeranno sugli Optimist. Già diverse decine i surfisti che hanno confermato la loro adesione. Nella categoria “under 17” molto qualificata la presenza femminile per la presenza di Caterina Farchione (Pescara), Veronica Fanciulli (Civitavecchia), Caterina Fogli (Livorno) e delle siciliane Anna Nuccio (Albaria Palermo) e Bruna Ferracane (Canottieri Marsala), quest’ultima in possesso di un talento simile a quello della campionessa del mondo Laura Linares. Tra i maschi i surfisti isolani dovrebbero fare la parte del leone, in particolare con gli atleti dei club palermitani (Albaria, Lauria e Clubino del Mare) e i due marsalesi della “Canottieri” Andrea Bellissimo e Silvio Catalano. Nelle categorie “under 15” la pescarese Eleonora Spina, il palermitano Luca Matracia (Lauria), il ragusano Alberto Rosa e la marsalese Eugenia Bologna (Canottieri) figurano tra i favoriti della vigilia.

Presso la sede della Società Canottieri Marsala sono intanto iniziati i lavori per la realizzazione del village che ospiterà le attività di contorno della manifestazione e gli stands degli sponsor che, in assenza quest’anno di un concreto apporto da parte delle istituzioni, rappresenta il sostegno principale dell’evento. La risonanza mediatica avuta nelle due edizioni precedenti ha consentito quest’anno a MWC di poter contare, oltre che sugli sponsor tradizionali (Eurofish, CG Eventi, Cantine Caruso & Minnini e Oltrevela-Slam) di due grandi aziende quali la Volvo e la Divella.


14/02/2009 17:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci