martedí, 16 settembre 2025

FORMAZIONE

VELA - Una giornata in mare per i piccoli del CV di Roma

È iniziata alla grande la stagione Velascuola del Circolo della Vela di Roma che diretto dalla sua istruttrice Giorgia Talucci porta il mare e la vela nelle scuole di Roma e Provincia.
Ad iniziare questo 2010 la scuola Media Statale Virgilio di Lavinio che con 280 ragazzi ha risposto in maniera eccellente al Circolo aderendo in massa al progetto.
Per la preside Dott.ssa Rita Celeghini è un ottimo modo per far avvicinare i ragazzi al mare che lambisce il luogo dove abitano, troppo spesso infatti il mare è sconosciuto nelle sue risorse!
La prima mattinata ha visto impegnati circa 180 ragazzi che alternandosi ad ogni suono di campanella hanno partecipato gioiosi alle iniziative tecnico sportive proposte da Giorgia Talucci Istruttrice IV livello FIV e Roberto Mascaro Istruttore II livello FIV, collabora con loro anche il prof. Fausto Onori,in forza alla scuola stessa, anch’egli istruttore I livello FIV.Molto interessati anche i professori delle classi coinvolte.
A scuola è stata portata un’imbarcazione tipo Optimist con l’ausilio della quale gli istruttori hanno spiegato i rudimenti della vela e la nomenclatura principale della barca.
Il linguaggio e gli argomenti trattati sono stati appropriati al livello di conoscenza, all’età ed alla attenzione degli scolari, che di certo non è mancata…ed alla fine la cosa più divertente è stata cimentarsi con i nodi marinari come il Savoia, il Piano e la più difficile Gassa d’Amante.
Nei prossimi giorni tante scuole inizieranno l’avventura e saliranno a bordo del Circolo della Vela di Roma insieme agli istruttori che dicono di essere molto soddisfatti del successo dell’iniziativa che nata da un protocollo d’intesa tra la Federazione Italiana Vela ed il Ministero della Pubblica Istruzione vede il Circolo Vela Roma primo nel Lazio e tra i primi in Italia per numero di adesioni.
“ Nel 2010 il nostro obiettivo è avvicinare più studenti possibili a questo meraviglioso mondo diventando il primo circolo d’Italia come adesioni al progetto, la conoscenza della vela non ha età, non ha distinzioni razziali e non ha neanche differenze di genere, a bordo della barca siamo tutti uguali, e questo è il messaggio che deve passare più di ogni altro! Andare in barca è un modo divertente ed appassionante per imparare il rispetto e la tolleranza verso gli altri, questo è il messaggio che cerchiamo di trasmettere con più efficacia” Così ci racconta la sua idea Giorgia Talucci, direttrice del progetto dopo 4 ore di lezioni senza sosta nella scuola Virgilio.
Quindi appuntamento alla prossima lezione…ci aspettano le manovre e le andature, e chissà quali altre sorprese?


20/01/2010 10:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci