giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

UFO22

VELA - Ufo 22, i fratelli Barbi ipotecano il titolo

Ha preso il via ieri nelle acque antistanti l’abitato di Cattolica il Campionato Nazionale Classe Ufo 22. Ed è subito Turboden portata dai fratelli Barbi (Società Canottieri Garda Salò). Nella mattinata un gentlemen agreement sottoscritto dai 20 timonieri ha permesso lo svolgimento di 4 prove invece delle tre previste dal regolamento di regata. E Barbi & Barbi le hanno fatte loro tutte e quattro. Concludono la prima giornata di questo campionato, che è valido anche come prova del Circuito Eurocup 2009, con tre punti scartando un primo posto. Da manuale. Oggi il sole sull’Adriatico era un po’ fiacco ma se si pensa al sud Italia è sembrato quello dei Caraibi. Un vento teso da nord-est ha caratterizzato le prime due prove dove si sono viste battaglie senza esclusione di colpi. Poi, durante il terzo match, l’aria ha radicalmente cambiato rotta costringendo il Comitato ad annullare tutto. Si riposiziona il campo e di riparte. Ora l’aria arriva da sud-est e per Turboden non cambia nulla. Sul podio della prima giornata salgono i ragazzi di Adrenalina comandati da Marco Antoniazzi (Fraglia Vela Riva) che con due terzi posti, un settimo scartato, e un secondo distanziano i fratelli-perfetti di 5 punti. Il bronzo stasera è per Blu Moon Econova del Presidente di Classe Giorgio Zorzi (Circolo Vela Gargnano) che è apparso il più regolare dopo gli inarrivabili. Quarto è Beppe Cavalli, stesso Circolo di appartenenza, su Ciuffetto che scarta un OCS e vede davanti a sé un campionato tutto in salita. Solo quinti i Campioni Europei di Terra e Mare che hanno affidato la barra, in quest’occasione, a Duccio Colombi, il gardesano trapiantato in Sardegna.



26/09/2009 05:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci