Siglato in mattinata, presso il Comune di Napoli, il protocollo d’intesa che dà il via alla terza edizione del “Progetto Jonathan Vela”, coordinato dall’Associazione Jonathan Onlus e rivolto a giovani delle sezioni penali con l’obiettivo di insegnare loro l'importanza del rispetto delle regole e la responsabilità nel lavoro di squadra.
La finalità dell’iniziativa è preparare i ragazzi selezionati, minori e giovani adolescenti dell’area penale, a gareggiare nella Regata dei Tre Golfi che quest’anno vedrà la presenza di due imbarcazioni dell’Associazione e di altrettanti equipaggi.
Numerosi i partner in campo: l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Napoli, il Centro Giustizia Minorile Campania, la Fondazione Mascalzone Latino, la società Charter Partenope, Indesit Company, Banco di Napoli, Hotel Terme di Agnano e l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa.
I giovani coinvolti nelle attività di preparazione dell’evento saranno impegnati per 5 mesi in un percorso di apprendimento tecnico e di allenamento fisico e psicologico – comportamentale sotto la guida di un team di esperti messi a disposizione dalla Fondazione Mascalzone Latino e dalla Società Charter Partenope.
Indesit Company salirà a bordo con una dipendente degli stabilimenti di Carinaro-Teverola, ex minore della comunità Jonathan che ha già svolto il compito di presa in carico e di accompagnamento dei ragazzi avviati al lavoro e che per questa occasione svolgerà il ruolo di tutor in affiancamento a un operatore sociale.
Il Progetto Jonathan Vela rappresenta un’importante variante del Progetto Jonathan attivo dal 1998 nel recupero di ragazzi con problemi sociali e penali anche gravi.
“La pratica di uno sport come quello velico si inserisce nell'ottica di una ricerca di strumenti innovativi per educare i ragazzi al rispetto dell’altro e alla fiducia reciproca”, ha dichiarato Silvia Ricciardi, Presidente dell’Associazione Jonathan Onlus. “Ringrazio di cuore coloro che hanno scelto di sostenerci”.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino