giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

UFO22

VELA - Team Pulverit fa il bilancio dell'ultimo Campionato Nazionale

In attesa di partecipare al Campionato d’autunno a Marina di Ravenna, appuntamento conclusivo dell’impegnativa stagione agonistica 2009 di Pulverit - Città di Punta Marina Terme in programma nelle giornate di sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre, il Sailing Team più giovane a livello europeo della classe Ufo 22 fa il punto sulla recente trasferta al Campionato Nazionale Ufo 22 disputato nelle acque di Cattolica da venti imbarcazioni agguerritissime.
“Non è stata sicuramente una trasferta brillante anzi, temo sia stata la peggior regata che abbiamo fatto da quando siamo in Ufo22.” Ha commentato il timoniere David Sebastian Casadio “Le condizioni di mare e di vento incontrate sono state ottime così come l’accoglienza al Circolo Nautico di Cattolica. Dopo una prima giornata con tre prove effettuate a centro schieramento e una con DNF (per ritiro a causa della rottura di una draglia che ha visto il prodiere Jacopo Alessandri e il tailer Edoardo Vassura fare un bagno fuori stagione), tutto sommato si era a centro classifica. La seconda giornata, sempre con ottime condizioni meteomarine, ci ha visto collezionare ben due OCS consecutivi sul filo dell’ultimo secondo (fra l’altro le migliori prove della manifestazione, ahimè invalidate dall’ocs). La terza prova di giornata per noi è stata inesistente in quanto, con un dnf e due ocs, avevamo già compromesso il risultato finale … vi lascio immaginare dove fosse il morale a bordo!”
Anche l’ultima giornata non è stata esaltante per i risultati, d’altronde i ragazzi pagavano ancora la demoralizzazione della giornata precedente.
Il Sailing Team Pulverit - Città di Punta Marina Terme archivia l’Italiano di Cattolica sottolineando, però, la squisita accoglienza del Circolo Nautico Cattolica e l’ottima conduzione del Comitato di Regata presieduto da Raul Maggiolini coadiuvato dal secondo Fabrizio Donato e da Di Vito e Casadio a completare l’organico.
Per la cronaca, la classifica finale (nove prove e due scarti) ha visto laurearsi campione nazionale 2009 (con cinque primi posti nelle prime cinque prove, un secondo ed un quarto che non hanno lasciato scampo agli avversari) Turboden dei fratelli Barbi con Giovanni Bernamonti alle scotte. Argento per il Presidente di Classe Giorgio Zorzi su Blu Moon Econova che ha preceduto sul podio Jungle Too di Stefano Sacchi. Quarto Pablo Soldano che ha anticipato i campioni continentali di “Terra e Mare”.
Il Campionato, che la classe Ufo 22 ha dedicato il Campionato a Luigi Terragni, indimenticato armatore di Varenne recentemente scomparso, è stato anche valido come ultimo appuntamento del Circuito Euro Cup 2009.
“Siamo soddisfatti” ha sottolineato Zorzi “perché abbiamo concluso una bella stagione riuscendo sempre a regatare con un numero di barche molto buono ad ogni appuntamento.”
Nel corso della stagione agonistica 2009, l’Ufo 22 del Cantiere Felci affidato al Sailing Team “Pulverit - Città di Punta Marina Terme”, ha potuto contare sulla fiducia e il supporto di un pool di sponsor come Pulverit del gruppo Alcea leader nel settore della produzione di vernici di Senago-Milano (il cui titolare, Carlo Parodi, è estremamente felice di sponsorizzare un team così determinato), la G.P. Project (azienda leader nel campo dell’automazione e di sistemi elettrici industriali facente parte della Holding Ferrari Group con sede a Ravenna e operante in tutto il mondo), il Ristorante "Il Molinetto" di Punta Marina Terme di Alan Ricci, uno dei due cuochi di Casa Italia durante le ultime olimpiadi invernali di Torino, ed anche un grande appassionato di vela e di arte (nel suo ristorante, una vera e propria galleria d'arte, sono presenti opere di artisti contemporanei che periodicamente si alternano), la società Faenza Infissi (grazie alla fiducia e alla passione dimostrata dal titolare Cesare Gherardelli) e l’ ADVS Ravenna Fidas Giovani (Associazione Donatori Volontari di Sangue), volendo dare un modesto contributo a veicolare un messaggio positivo di solidarietà e altruismo in questi tempi così difficili.
E adesso, occhi puntati sull’ultimo appuntamento del 2009: il Campionato d’autunno a Marina di Ravenna.


07/10/2009 10:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci