Inizia domani Ior Revival, manifestazione delle “Grandi Regate Internazionali di Sanremo” organizzata dallo Yacht Club con l’omonima associazione, con l’arrivo delle imbarcazioni, il briefing degli armatori e il cocktail di benvenuto; poi da venerdì, sarà regata per tre giorni consecutivi, sino a domenica, alle 18,30, con la grande premiazione che chiuderà l’evento.
Nel programma della regata, che vuole anche essere una festa ispirata agli anni 70 e 80, quelli che le imbarcazioni che si confronteranno in mare hanno vissuto come protagoniste e che hanno fatto la storia dello Yachting, è stato inserito un cocktail al Casinò di Sanremo per venerdì sera e un official dinner, dedicato agli armatori ed equipaggi, allo Yacht Club per sabato.
Da giovedì sarà aperta la mostra fotografica di Cristina Borgogna, che si tiene all’interno del padiglione e da venerdì, al termine delle regate, sarà possibile vedere il video della giornata in mare a cura di M&N Yacht Consultant.
Tra le imbarcazioni iscritte spiccano Grampus, di Carlo Puri Negri, il C&C varato nel 1975, Aspra, un Vallicelli di Alessandro Tosetti, Fetch, un altro C&C di Ezio Gianni Murzi, Ondine, di Marco Gerbaudo, uno Swan del 1987, Nascira, Swan 65, Romela, un Frers del 1977 di Roberto Grosso.
Gli arrivi sono già iniziati e sulla banchina di porto Vecchio è possibile ammirare alcuni di questi splendidi esempi di design navale, come Tarantella, di Peter Schmidt, un Olin Stephens di 16 metri e 60.
Nel contesto di Ior Revival si disputerà anche la Coppa Matutia, che sarà premiata domenica con una speciale classifica.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata