Quaranta ragazzini dai 12 ai 17 anni si sono dati appuntamento al Circolo Nautico di Torre del Greco per il primo raduno Multiclasse organizzato dal Comitato V Zona Fiv. Prove in mare e prime nozioni di vela sono state impartite ai giovanissimi, coordinati da Andrea Mauro in veste di Direttore alle attività agonistiche e raduni, affiancato nell’occasione da Maurizio Iovino in qualità di Consigliere Fiv, delegato alla Scuola Vela e Promozione.
La risposta ottenuta è stata positiva sia da un punto di vista numerico, sia da un punto di vista sostanziale, testimoniato dalla soddisfazione che si coglieva tra i ragazzi che si sono potuti cimentare per la prima volta su barche fino ad ora mai provate. Erano disponibili per l’occasione delle coppie di barche laser 4.7 – 420 – Fiv 555 e anche una tavola a vela. I ragazzi hanno effettuato cambi e rotazioni in assoluta sicurezza, in una giornata dove il vento è stato sempre presente con i suoi 15 nodi abbondanti. “Abbiamo provveduto a far funzionare al meglio la macchina organizzativa – spiegano Aldo Seminario e Gianluigi Ascione, rispettivamente presidente e vicepresidente del Circolo Nautico Torre del Greco -. In un tempo molto limitato e grazie all’aiuto di istruttori, è stata spiegata ai ragazzi l’importanza della vela anche con coinvolgenti prove in acqua. Si è trattato solo di un primo raduno, che contiamo di ripetere anche in futuro per avvicinare sempre più ragazzi a questa disciplina”.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata